Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
26 Answers
- LuckyStrikeLv 61 decade agoFavorite Answer
Sarò all'antica ma non c'è paragone!! Chiesa!!
Ciauzzzzzzzzzzzzzzz
- ValyLv 51 decade ago
Dipende se sei credente o meno e se lo è il tuo compagno....io credo profondamente, quindi mi sposerei in Chiesa, al di là del fatto che sia più bello, più scenografico......ci vuole comunque coerenza...il matrimonio in Chiesa secondo me ha una valenza molto più profonda, un significato che va al di là della semplice unione sancita a livello legale tra due persone.....
- 1 decade ago
Non farei queste domande se sarei sicuro del mio "credo"...
Se la metti da un punto di vista come vero significato di matrimonio ovvio in chiesa...(a mio parere non ha senzo in municipio, il matrimonio è una scelta di vita piu importante di quanto attualmente si pensa)
Se la pensi da un punto di vista economico "perdonata"...non esitare, in comune.
L'essenziale,poke spese e...........
VIVA GLI SPOSI!!!!!!
comunque vada AUGURI!
- 1 decade ago
Nessuno dei due è meglio! Se sei credente ti sposerai in chiesa altrimenti solo in comune.
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- † тιzιαиα†Lv 51 decade ago
Municipio, oramai la gente che crede davvero nel rito religioso del matrimonio in chiesa è poca...la maggior parte lo fa per il vestito bianco, il fotografo, gli addobbi ecc
Source(s): Una mia amica sta per sposarsi in chiesa per i motivi che ho appena messo...che squallore - Anonymous1 decade ago
questo deve dipendere se sei credente o meno.
x me è sicuramente meglio in municipio..
- 1 decade ago
Municipio.
Al giorno d'oggi il matrimonio in chiesa, che poi va sempre accompagnato dal ricevimento, le bomboniere il pranzo costa troppo ai giovani!
- Massud PLv 51 decade ago
Per chi è cattolico praticante, logicamente in Chiesa. Per un anticlericale praticante come me, logicamente in municipio, anche se non è che il sindaco o l'assessore mi piacciano più del prete. Ne approfitto per un tenero rimprovero: coloro che nonostante la miscredenza o l'ateismo o il menefreghismo si sposano in Chiesa per la bellezza della cerimonia, delle foto e dei vestiti dovrebbero vergognarsi, mentecatti con la coscienzucola di un lombrico! Peccato che non avendo coscienza, probabilmente non proveranno neppure vergogna o una più laica "dissonanza cognitiva".
X Sidney: il tuo ridicolo realismo non toglie che ci siano dei VALORI e UNA COSCIENZA!
O NON NE HAI MAI SENTITO PARLARE???????
- DaphneLv 51 decade ago
Non c'è un matrimonio migliore di un altro!!!
Se sei credente senza dubbio ti sposi in chiesa, se non lo sei, ti basta farlo in comune!!!
Diciamo che puoi scegliere di farne anche solo uno dei due, ma quello in comune è riconosciuto dalla legge e quindi ti tutela, se fai solo quello in chiesa, confermi le tua fede ma nessuno ti tutela...
comunque per quanto mi riguarda, voglio convivere, se poi arrivano dei figli farei solo il matrimonio in comune, appunto per essere tutelata....
Può essere un bellissimo matrimonio, con tanto di abito etc..