Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Analisi del sangue:che significa avere la FERRITINA bassa?
che cosaa comporta? non ce l'ho molto più bassa del valore ideale, ma cmq....
grazie!!
si avevo pensato anch'io così, ma il fatto è che il valore sottostante è "FERRO" ed è nella norma....
13 Answers
- Anonymous1 decade agoFavorite Answer
Ma come fate a parlare di ANEMIA?!? Un'anemia sideropenica, quindi dovuta ad una carenza di ferro, non presenta dei valori di ferritina "leggermente sotto la norma" come riferisce, ma valori di ferritina che sono di solito da 1/10 e anche 1/20 del valore normale!
E poi come si fa a parlare di anemia quando lei non riferisce alterazioni dell'ematocrito, e soprattutto dell'EMOGLOBINA?!
Ancora, in un'anemia da carenza di ferro la sideremia, quindi il ferro ematico, è notevolmente ridotto, mentre lei lo riferisce "nella norma".
La sua è semplicemente una leggerissima carenza marziale, che può correggere aumentando l'apporto di ferro emico nella dieta.
Detta in parole povere non hai niente; al massimo mangia più carne.. Tranquilla.
- 1 decade ago
I valori della ferritina variano molto in noi donne anche in seguito al ciclo mestruale.
Se i valori non sono molto al di sotto della norma non c'è da preoccuparsi...
Hai fatto questo esame in un periodo immediatamente successivo alle mestruazioni?
Se è così è normale.
Baci
- 1 decade ago
Sai cos'è la ferritina???
E' la proteina di deposito del ferro ed indica i livelli di ferro nell'organismo. Ogni molecola di ferritina può contenere fino a 500 atomi di ferro.
Se è un poco bassa non è per nulla grave...
In gi caso una sua diminuzione indica una leggera anemia,un difetto di assorbimento di ferro a livello duodenale o una pregressa emorragia..
Io opterei per la leggera anemia da carenza di ingestione di cibi ricchi in ferro..con un po di dieta e di folati tutt torna nella norma
- 1 decade ago
il ferro , importantissimo per la formazione dei globuli rossi quando viene ingerito diventa sideremia (Ferro circolante nel sangue) che oltre certi valori si va a immagazzinare nella ferritina sierica (nel sangue ) e poi in quella dei tessuti. Quindi il valore di ferritina indica le scorte di ferro, e visto che è bassa vuol dire che ha una carenza cronica di ferro , due sono le vie o per molto tempo ha avuto una dieta povera di ferro o altrimenti , visto che riferisce ciclo nella norma,una perdita occulta di sangue
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- 1 decade ago
La ferritina è la proteina di deposito del ferro ed indica i livelli di ferro nell' organismo. Logicamente, prima di parlare di anemia bisogna guardare altri parametri! Innanzitutto l' emoglobinemia (Hb) che mi indica quanto emoglobina abbiamo per litro di sangue... se questa è nella norma e non hai sintomi allora non c' è nulla da preoccuparsi! Nel caso tu invece ce l' abbia bassa allora guardiamo il ferro, la ferritina e il volume dei globuli rossi (MCV=volume corpuscolare medio): se questi 3 parametri sono diminuiti di molto rispetto al valore medio si può pensare ad un' anemia sideropenica (= da carenza di ferro). Nel tuo caso però i valori sono borderline da quanto ho capito, cioè sono diminuiti ma non di molto e per di più il ferro è nei limiti di norma quindi non c' è niente di preocuppante!!! Al massimo mangia qualche bistecca in più (carne rossa logicamente!). Un bacio!
Source(s): Conoscenze personali studi in medicina - 1 decade ago
..ti manca un po' di ferro..
non è nulla di grave se è solo leggermente più basso del valore ottimale..
- Anonymous1 decade ago
Per la valutazione di un'anemia, cioè della diminuzione del trasporto di ossigeno ai tessuti per l'energia cellulare, si valutano anche gli elementi essenziali al formarsi dell'emoglobina e quindi del globulo rosso. La globina, com'è noto, si unisce agli atomi di ferro formando l'eme. Il ferro di deposito e di trasporto costituisce quindi un parametro essenziale per diagnosticare, prevenire e curare un'anemia.
Più della metà del ferro dell’organismo è contenuto nei globuli rossi e si rende disponibile per la formazione dei nuovi globuli a partire dalla distruzione dei vecchi, globuli da parte della milza e dell’intero sistema reticolo endoteliale. Quindi è un sistema chiuso e solo una piccola percentuale dipende dall’assorbimento intestinale. Tuttavia il ferro è distribuito anche in altre proteine di deposito circolante (sideremia) e di trasporto (transferrinemia). In alcune patologie o eventi emorragici, diminuiscono non solo l’ematocrito e l’emoglobina ma anche i parametri di deposito, di trasporto e lo stesso equilibrio di ferro nei tessuti (ferritinemia). Negli stati di anemia emolitica (accentuata distruzione dei GR) e nell'anemia perniciosa si può avere un certo incremento della ferritinemia. Un grande incremeneto si ha invece nel sovraccarico di ferro (emocromatosi).
- 1 decade ago
significa avere i valori di ferro del sangue basso... solitamente per rimediare e risollevare i valori dovresti integrare la tua dieta con cibi ricchi di ferro e se la situazione peggiora, per evitare svenimenti e cali di pressione, il medico curante ti può consigliare una cura di fialette a base di ferritina
- Anonymous1 decade ago
poco ferro, porta stankezza e debolezza.ank io qualk volta ho avuto qst problema e ho preso delle pillole