Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Pulizia Hard disk recuperato da pc rotto.?
Premesso che mi si è rotto un pc portatile (scheda madre) e tramite un Hard Drive Case sono riuscito a recuperare i miei lavoro che avevo sull'HD. L'HD recuperato a questo punto posso utilizzarlo come archivio esterno. 1) Posso cancellere tutto quello che c'è nell'HD recuperato (programmi, ecc, ecc) in modo da avere + spazio x archiviare o rischio di fare dei danni e non riuscire + ad utilizzare l'HD stesso? 2) In sostanza vorrei usare HD recuperato come se fosse una chiavetta USB. Molte grazie.
3 Answers
- stg.1967Lv 71 decade agoFavorite Answer
Cancella pure tutto senza problemi.
[AGGIUNTA]
...e non è affatto necessario riformattare... con 7 cicli di riscrittura poi...
[AGGIUNTA 2]
Non ho detto che non dovrebbe formattare. Ho detto che non è necessario. Mi sembra che siano due concetti diversi.
Potrebbe avere qualche cluster danneggiato ? Certo che si. Esattamente come te e me. Eppure non penso che noi formattiamo l'hard disk tutte le sere, o quantomeno io non lo faccio. Al massimo lo facciamo in caso di un CRC Error durante un'operazione di scrittura su disco. Ma magari prima facciamo una verifica comprensiva di scansione superficiale senza formattare nulla... A proposito, quella che comunemente viene chiamata 'formattazione' non è una vera e propria formattazione a basso livello, come avveniva invece sui vecchi floppy, ma solo un'inizializzazione del filesystem, non è quindi affatto detto che eventuali cluster danneggiati vengano rilevati, invece vengono eventualmente corretti eventuali errori logici. Una verifica, con scansione superficiale, invece consente di rilevare entrambi. Semmai quindi io farei quest'ultima ma, ripeto, per un guasto sulla scheda madre non ne vedo la necessità.
- 1 decade ago
beh...sew vai da un rivenditore ci sono delli adattatori apposta che lo trasformano in un HD esterno...delle scatolette a cui metti dentro l'HD dopo averlo collegato a dei cavi poi lo attacchi alla USB colleghi il cavo e va...cosi' lo potrai formattare semplicemente andando su risorse e cliccando "formatta" te ne consiglio una completa...
- lu ntoniLv 41 decade ago
Ciao!
Buona idea quella di comperare 1 HD Enclosure (il Case di cui sopra), x usare l'HD come esterno. Ho fatto anch'io così qualche anno fa. Ora ho 1 HD esterno da 38 GB in interfacciamento Firewire con 1 Apple iBook (prima avevo 1 buon portatile Asus con Win2kpro).
Quindi, basta che lo riformatti con l'opzione 7 cicli di riscrittura x riaverlo come nuovo. Non hai scritto che Sist.Operat. usi in modo da stabilire il file-system + idoneo x la riformattazione.
P.S. x Stg.1967: Xkè non dovrebbe riformattare del tutto l'HD, di grazia?
Forse sai già ke il suo HD non ha alcun cluster definitivam. danneggiato? Con 1 bella riformattazione ripristina tutto come si deve e i cluster "morti" verranno ignorati nel File-system dalle future scritture su disco a scanso di perdite di dati.
Accetto invece la tua obiezione sui 7 cicli, gliel'ho consigliato x sua maggior sicurezza, tutto qui! Ciao a tutti!
Source(s): esperienza diretta