Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Quanto è importante la lettura delle fIabe classiche ai bambini??? spiegazioni a livello psicologico??????

Ciao Gente!! sapete dirmi che importanza ha la lettura ai bambini??? e in particolare leggere le fiabe???? i bambini che insegnamenti ne ricavano dalle fiabe classiche??? avete qualche link da consigliarmi per saperne di più??? e un' ultima domanda: in psicologia c è una spiegazione? cioè, leggere le fiabe ai bambini già dai primi mesi di vita, il bambino può trarne vantaggio????

4 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    Sicuramente le fiabe come le favole sono strumenti fondamentali per i bambini per poter focalizzare sin dall'infanzia quali sono i valori importanti della vita : rispetto,bonta',lealtà,sincerità,amore,amicizia,famiglia,vita!

    insomma tutti questi valori sono raccontati nelle favole come ad esempio biancaneve...insegna che esiste il bene e il male,....ma il bene prevale sempre nella vita..cosi come l'amore....insegna che non occorre invidiare la bellezza altrui....cosi come peter pan insegna quanto sia bello essere bambini ed essere spensierati..(infatti peter pan non voleva crescere).

    oppure la bella addormentata del bosco che viene svegliata dopo tanto tempo dal bacio del principe insegna che occorre aspettare con pazienza il proprio amore che prima o poi verra' a " salvarci "e a renderci la vita + bella e + emozionante! ovviamente nelle favole vengono utilizzate delle metafore che con l'aiuto di un adulto il bambino riuscira' a comprendere!

  • 1 decade ago

    Io sono cresciuta con le fiabe classiche e ho imparato prestissimo ad amare la lettura. In base alla mia esperienza, credo che il rapporto con il mondo dell'immaginario, con le fiabe classiche e, più avanti, con i classici della letteratura per ragazzi (L'isola del tesoro, Tom Sawyer, Piccole donne, Il principe e il povero ecc...) aiuti a sviluppare non solo la fantasia, ma anche il buon gusto e il senso dell'umorismo. Devo alle favole la mia passione per il genere fantastico/horror, che non mi ha mai traumatizzata, nemmeno quando ero piccola, ma mi ha sempre divertita moltissimo. E questo perché ho capito presto che tra le favole e le storie horror c'è un legame strettissimo. I bambini che si spaventano di tutto, a mio parere, non riescono a fare questo collegamento e tendono a prendere troppo sul serio storie pensate solo per divertire. In questo senso, le favole sviluppano l'intelligenza e l'elasticità mentale.

    L'unico rischio è che se poi il bambino amerà troppo la lettura, potrebbe crescere come un outsider in mezzo alla massa di decerebrati semianalfabeti con cui probabilmente dovrà avere a che fare nella vita. Ma la scelta tra renderlo un ebete-integrato o un intelligente-problematico spetta solo a voi...

  • 1 decade ago

    Le fiabe sono importanti su diversi livelli per il bambino. Ad un livello più superficiale esse contribuiscono a creare in lui un immaginario più organizzato (una strutturazzione indispensabile perchè lui riesca in futuro ad incanalare la propria fantasia in modo costruttivo e creativo).

    Non da sottovalutare il fattore coesivo che si viene a creare tra i genitori ed i figli durante questa attività, è un momento magico in cui si crea tra le due parti un forte legame che getta la basi per la costruzione in futuro di un dialogo sano.

    Infine le favole sono di per sè situazioni tipo seppur fantastiche, che trasmettono un insegnamento morale, che la mente ricettiva del bambino coglie. Lo aiutano a capire cosa siano e quale differenza ci sia tra bene e male e quale comportamento è preferibile tenere, mentre quale sia quello da evitare.

    Riguardo al tipo di fiabe, non parliamo solo di "fiabe classiche". Qualsiasi fiaba che venga ritenuta istruttiva e che risponda ai parametri di linguaggio e narrativi sortirà lo stesso effetto.

    Se stai facendo una ricerca ti consiglio di cercare "Il bambino nascosto", se ben ricordo è un libro di fiabe scritto da psicologi con dopo la fiaba la spiegazione di che effetto debbe sortire sul bambino...

  • Anonymous
    1 decade ago

    la lettuta è fondamentale soprattutto per i bambini

    essa serve x sviluppare la fantascienza magari essi preferiscono fare altre cose come: guardare tv giocare ma dovete essere voi a portarli a leggere magari ! il bambino o bambina puo trarne vantaggio se le piace quella lettura o magari se è divertente!

    spero di esserti stata utile ciaoo =)

Still have questions? Get your answers by asking now.