Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Due domande per chi studia Giapponese seriamente - Kansai-ben & Keigo?
Più che una domanda, è una specie di curiosità - anzi, sono due domande in una, su due "aspetti" della lingua Giapponese che mi affascinano molto.
Mi rivolgo specialmente a chi studia Giapponese seriamente da molto tempo e/o a livello universitario.
- Prima curiosità -
Avete mai pensato di studiare o almeno imparare un po' di Kansai-ben o qualche altro dialetto?
Se sì, perchè? Se no, perchè?
Ritenete possa essere utile saperlo, oppure no?
Per quanto mi riguarda, è un dialetto che da sempre mi affascina (in particolare l'Osaka-ben), per cui, sì, alla fine, anche se è deleterio a volte per il mio "Giapponese standard", mi sono "lanciata" a studiarlo, e devo dire che la cosa mi diverte molto. Non ricordo più su quale blog, un ragazzo Giapponese diceva che sapere dire qualcosa in un dialetto "ben visto" come il Kansai-ben (che è spesso legato alla comicità), può fare una buona impressione, farti considerare un "insider" invece che un "outsider" nella comunità e che non vale solo per la zona del Kansai, ma un po' in tutto il Giappone. Voi cosa ne pensate?
- Seconda Curiosità -
Quanto sapete del Keigo e come lo avete imparato?
Ritenete sia importante saperlo, oppure no? Lo trovate difficile? Vi piace o pensate sia una rottura di scatole?
Per quanto mi riguarda, purtroppo ho imparato solo qualche frase qui e là, niente di serio. Mi piacerebbe impararlo perfettamente, un giorno, ma nemmeno i Giapponesi stessi sanno usarlo bene, per cui, la vedo abbastanza difficile. In ogni caso, almeno io, sono stata allenata soprattutto ad usare il teineigo (la forma in -masu, per intenderci), quindi già "di default" sono sufficientemente educata per la maggior parte delle situazioni (anche troppo, quando parlo con qualche ragazzo giovane XD), per cui non la ritengo attualmente una mia priorità. A dire il vero, avrei anche un po' paura ad usare quel poco keigo che so. Non sono un'esperta,ma credo che si possa offendere qualcuno molto facilmente sbagliando una frase in Keigo...e la cosa mi terrorizza non poco...
Però mi affascina molto, almeno tanto quanto il Kansai-ben.
E voi? Cosa ne pensate?
Grazie per aver letto e a coloro che vorranno rispondere (spero in tanti, nonostante la stranezza della domanda XD)
@ Lullaby - sì, di siti ce ne sono tanti! :D Ma quello più bello è questo - http://www.kansaiben.com/
Ha molti files audio e molte cose del genere. Altrimenti, se ti interessano i dialetti Giapponesi, c'è questo link :)
http://www.youtube.com/watch?v=eiMrwsoscxE --> questo è quello sull'Osakaben, ma se guardi lo stesso utente ha video di tanti dialetti diversi! :)
4 Answers
- Anonymous10 years agoFavorite Answer
Di Kansai-ben so dire solo wakarahen XD e anche dekihen e kaimon (sembra un pò friulano XDD)
li uso anche spesso perchè mi piace il suono e poi sdrammatizzano
Si, il Kansai-ben ha proprio un bel suono, non pensavo si potesse studiare! Lo studi da un sito per caso? A me capita di sentirlo nei programmi tv, riconosco altri termini (anche se do per scontato che siano kansai-ben ma non me ne sono assicurata) ma nel parlato poi non li uso però. Complimenti per studiare il kansai-ben!!
Il keigo è difficile, l'unico metodo per impararlo penso sia usarlo o sentirlo in continuazione. Io una volta ho fatto un part-time in Giappone ma più che rivolgermi al mio capo in keigo -o meglio kenjogo -(perchè comunque non ne so molto XD. usavo il desumasu e alcune parole di cortesia) lo usavo quando parlavo di altre persone tipo irassyaimasu e ossyaimashita cose così. Dovrei studiarlo perchè non so bene come usarlo.
La domanda mi è piaciuta, di solito qui bazzicano solo domande su come tradurre frasi e vocaboli quindi grazie : D
------------------------------------------
wow, grazie mille per i link! *_* Sto guardando ora il primo, mi hai aperto un mondo XD
- Jeanne VLv 710 years ago
Avete mai pensato di studiare o almeno imparare un po' di Kansai-ben o qualche altro dialetto?
Studiarlo proprio no. Imparare qualche parola sì, per curiosità .
Utile, mah, no... solo per fare bella figura o quattro risate con gli amici giapponesei.
Quanto sapete del Keigo e come lo avete imparato?
L'ho studiato a scuola, ma diciamo che non vuole entrarmi nella testa.
Ritenete sia importante saperlo, oppure no?
Sì, se il tuo scopo è lavorare con i giapponesi.
No se studi il giapponese per hobby.
Lo trovate difficile?
Lo sbagliano anche i giapponesi. Che devo dire... non è facilissimo.
Vi piace o pensate sia una rottura di scatole?
Ammetto che potendo saltavo la lezione.
- Anonymous10 years ago
Non nè so nulla, ma quello che hai chiesto mi intriga e mi metterò a studiare il giapponese con la sua relativa cultura, usi e costumi! ;) Arigatò! ciauuuuuuuuuuuuu