Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
ciao a tutti progetto panda 4X4 vecchio modello,vorrei fare gare challenge...?
equipaggiandola con un motore 1.2 o 1.4 ditemi voi o anche cronoscalate sarebbe bello elaborandola sfruttando la sua tenuta essendo 4X4 aiutatemi su che base motore usare ecc
2 Answers
- mumble mumbleLv 610 years agoFavorite Answer
Beh oddio, nella panda vecchio modello ci entra a fatica il 1372 turbo di Punto GT e Uno Turbo...il multiair richiede veramente troppi adattamenti (soprattutto a livello di elettronica).
Poi comunque la trasmissione non reggerà mai tutta quella potenza...era un fuoristrada ed era molto robusta ok, però ho letto su qualche forum di gente che ci ha messo il 1.2 16v da 86cv e con la trasmissione deve starci molto attento.
La risposta è no, non riesci a fare una mini-Lancia Delta per vincere le cronoscalate.
Partendo dalla Panda normale secondo me hai molti meno problemi: 1.4 turbo (quello di sopra) o 1.2 da 75cv della prima punto (che dovrebbe essere quasi plug&play) con qualche lavoretto®, assetto fatto BENE, freni BUONI e secondo me già così ti diverti...
---
Cito dalla domanda "progetto panda 4X4 vecchio modello"
Non penso si riferisca alla nuova (:
- AcqLv 710 years ago
Guarda, la Panda 4x4 è fondamentalmente una fuoristrada, quindi non so che tenuta possa avere sull'asfalto. A volerla elaborare basta lavorare di fantasia e di moneta. In quel cofano ci entra tranquillo il 1,4 multiair, e sono già 105Cv e tanta coppia, tagli al massimo il peso già ridotto di suo ed hai già un bel ferro secondo me.
EDIT: No, ALT. Stiamo parlando della vecchia o della nuova Panda? Perché sulla vecchia non saprei, sulla nuova il 1,4FIRE ci stava nella versione 100Hp, quindi il blocco motore del 1,4 FIRE entra tutto. L'unico ingombro imprevisto sarebbe la testata ma infischiandosene della sicurezza pedoni ci entra tutto comunque. Al contrario non c'è spazio per gli intercooler del 1,4 turbo, basta vedere cos'hanno dovuto combinare sulla 500Abarth. Vero è che invece il 1,3mjet ci stava dentro, ma sviluppa anche meno calore.
Qualche piccolo aggiustamento e sono convinto che il 1,4 mair ci stia tutto senza eccessive difficoltà. Quanto all'elettronica, basta adottare pari pari la centralina del multiair. Il vero problema sarebbe affiancare un buon cambio. Sul giunto centrale hai due scelte:
1. giunto viscoso della 4x4 classica. vantaggi: fa tutto da solo; svantaggi: è la soluzione più grezza e presenta un certo ritardo
2. pacco frizioni tipo 4x4 cross nuova. vantaggi: è più raffinato; svantaggi: devi ritarare i parametri d'intervento
3. ne metti uno tu, consiglio un Torsen C.