Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Giornata mondiale della preghiera per la pace, cosa ne pensate?
Buonasera a tutti!
Oggi mentre studiavo linguistica ( T_T) la TV è rimasta accesa sulla diretta di Rai 1 sulla giornata mondiale della preghiera per la pace nel mondo (spero di aver citato correttamente il nome).
Per chi non sapesse cosa sia, il Papa ha "richiamato" ad Assisi esponenti in rappresentanza delle maggiori correnti religiose della Terra (quasi un paio di centinaia di rappresentanti), per "confrontarsi" sul tema comune della pace - o almeno questo è quello che mi è parso di capire tra un morfema, un allomorfismo ed il fenomeno del suppletivismo.
Per cui, vi chiedo - che ne pensate?
Secondo voi è una cosa positiva o negativa? C'è qualcuno che come me si è trovato a seguire la diretta? Tra l'altro, ho saputo che c'era una rappresentanza dei "non credenti" - pensate sia giusto o sbagliato? A voi "non credenti" è parsa una cosa sensata?
Ah, premetto - per "non credenti" il Papa non ha inteso gli atei (ma allora che ha inteso, mi chiedo?), perchè ha più volte citato l'ateismo come causa secondaria delle guerre.
Ecco la mia personalissima opinione a riguardo -
se avessero messo della gente migliore a fare la telecronaca, forse di per sè l'evento sarebbe anche stato godibile (non voglio nemmeno PENSARE alle cavolate che han detto riguardo il sincretismo religioso in Giappone prima di presentare il rappresentante dello Shinto).
Ovviamente, non condivido una sola parola di quello che ha detto il Papa - onestamente dire "solo i cattolici hanno dei valori di pace" e "solo i religiosi hanno dei valori di pace", non mi sembra poi così diverso. Se si fosse risparmiato tutte le invettive fuori luogo sull'ateismo, forse...
Beh, a voi la parola, come sempre nel rispetto di tutti!
PS - anche oggi ho potuto notare con dispiacere un'altra "rappresentazione" dell'ormai arcinoto fenomeno chiamato "Buddhismo, questo sconosciuto"...
@Osa - Buonasera! Dal momento che, pur nella discordanza di posizioni, ho sempre trovato i tuoi commenti pacati, educati e ottimi spunti di riflessione, mi piacerebbe molto leggere il tuo commento. Però non sono molto pratica del sito dell'UAAR - posso chiederti per favore, di mandarmi un link?
Grazie mille per la pazienza!
6 Answers
- Anonymous10 years agoFavorite Answer
L' ONU delle varie chiese.
Morale: come dividersi la torta, tutto qui.
- 10 years ago
una utopia perche' non ce' vera pace e' solo effimera ,ci son guerre uccissioni morti ogni giorno,che ***** di pace e'?io non credo percio' fanculo alla preghiera
- Anonymous10 years ago
Perchè si è cosi contrari allo sterminio dell'umanità , per lo meno chi ci crede arriva dritto al suo paradiso e non rompe più i c o g l i o n i con le preghiere
- LuciferLv 610 years ago
"Giornata mondiale della preghiera per la pace"?... scusa? cioè in pratica si sono tutti riuniti a dire "quant'è bella la pace!" e "speriamo che Dio faccia smettere le guerre"? che idiozia! oltretutto non ha senso dire che l'ateismo causi le guerre quando gente come Sarkozy (primo ad attaccare la libia), Obama (gli usa hanno conflitti ovunque) e il primo ministro inglese si professano credenti (per non parlare degli integralisti islamici).
per quanto riguarda il buddismo, fattene una ragione, qui in occidente è destinato a rimanere incompreso dai più... povero siddharta gautama D:
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- Anonymous10 years ago
I servitori di Dio darebbero prova di lealtà a lui e alle sue giuste norme se fraternizzassero dal punto di vista religioso con quelli che praticano o che condonano ciò che Dio condanna? ‘Cessate di mischiarvi in compagnia di qualcuno chiamato fratello che è fornicatore o avido o idolatra o oltraggiatore o ubriacone o rapace, non mangiando nemmeno con un tal uomo. . . . Né fornicatori, né idolatri, né adulteri, né uomini tenuti per scopi non naturali, né uomini che giacciono con uomini, né ladri, né avidi, né ubriaconi, né oltraggiatori, né rapaci erediteranno il regno di Dio’. (1 Corinti 5:11; 6:9, 10) ‘Chi vuol essere amico del mondo si costituisce nemico di Dio’. (Giacomo 4:4) “O voi che amate Geova, odiate ciò che è male. Egli custodisce le anime dei suoi leali”. Salmo 97:10.
2 Corinti 6:14-17: “Non siate inegualmente aggiogati con gli increduli. Poiché quale associazione hanno la giustizia e l’illegalità ? O quale partecipazione ha la luce con le tenebre? Inoltre, quale armonia c’è fra Cristo e Belial? O quale parte ha il fedele con l’incredulo? E quale accordo c’è fra il tempio di Dio e gli idoli? . . . ‘“Perciò uscite di mezzo a loro e separatevi”, dice Geova, “e cessate di toccare la cosa impura”’; ‘“e io vi accoglierò”’”.
Quindi come può un cristiano fraternizzare con una persona che non crede in Dio e quindi avere rapporti amichevoli con un incredulo? Per esempio un ateo?
- Anonymous10 years ago
La vera pace si può solo trovare nella morte la vita è solo una guerra.