Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Cosa non deve mancare in una relazione "autentica"?
Cos'è esattamente la "fiducia"??
5 Answers
- LadylunaLv 410 years agoFavorite Answer
La fiducia. Senza le fondamenta, la casa crolla prima o poi.
La fiducia è poter contare su una persona. Sapere che questa agirà sempre in modo benevolo nei nostri confronti (senza opportunismi, nè tornaconti). La fiducia è anche concedere spazio, libertà all'altro, perchè, appunto, ci si fida di lui (sappiamo che non potrebbe mai agire con l'intenzione di danneggiarci).
La fiducia non è perfetta. Perchè perfetto non è l'essere umano. Una persona di cui ci fidiamo è soggetta ad errori, può sbagliare, ma lo farà sempre in buona fede (senza l'intenzione di ferirci).
Se, per qualche ragione, la fiducia si incrina, resta incrinata per sempre. Non c'è modo, purtroppo, di recuperare una fiducia perduta. O, almeno, se ne recupera solo una parte (non sufficiente a tenere in piedi un rapporto positivo e stabile).
La fiducia va conquistata, esattamente come il rispetto. Non possiamo pretendere che qualcuno si fidi di noi senza che ci siano dimostrazioni concrete da parte nostra.
La fiducia richiede coerenza: se mi fido oggi devo fidarmi anche domani; e, viceversa, se qualcuno conta su di me oggi, deve poterlo fare anche in futuro.
La fiducia è delicata: se la si tradisce, gli effetti sono peggiori di uno schiaffo in pieno viso.
La fiducia si fortifica con il tempo.
Ps: da non confondere la fiducia con la fedeltà: la prima nasce e risiede nel profondo della nostra coscienza, la seconda può far parte della sfera morale (fedeltà coniugale) o essere un istinto "cieco" e atavico (fedeltà incondizionata del cane nei confronti del padrone).
- Anonymous10 years ago
comprensione metterti nei panni dell'altro e capirne le ragioni.
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.