Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Consiglio cellulare.. ?

Cosa ne pensate del sistema operativo windows?

I Nokia Lumia mi attirano ma non so come sono!

Pareri?!

4 Answers

Rating
  • 9 years ago
    Favorite Answer

    Dicono tutti che sono orribile e una fregatura perchè ora va di moda l'android, ma invece è un ottimo sistema operativo.

    E' solo all'inizio aspetta qualche aggiornamento e supererà di gran lunga l'android, anche io sto pensando di comprarne uno!

  • 9 years ago

    windows è un ottimo operatore,molto intuitivo ed anche esteticamente bello

    di quanto sto capendo vuoi prendere i nokia lumiaXD

    i nokia lumia sn ottimi ed hanno tnt impostazioni e sono molto veloci e intuitivi

    nokia lumia 900(citazione da un sito specializzato)

    Nonostante qualche difficoltà, Nokia presenta anche sul mercato italiano il proprio top di gamma, il Nokia Lumia 900, uno smartphone basato su Windows Phone 7.5 con schermo AMOLED da 4,3 pollici.

    Può essere considerato la naturale evoluzione del Lumia 800, rispetto al quale guadagna un display leggermente maggiore e qualche piccola modifica hardware (batteria maggiorata, fotocamera, supporto HSPA+), pur mantenendo le stesse linee.

    Il Nokia Lumia 900 appare molto elegante, in particolare nella versione nera, con la quale si esaltano le doti dello schermo AMOLED, che sembra quasi fondersi con la scocca stessa del telefono.

    Nokia Lumia 900 è indubbiamente grande (127,8x68,5x11,5 mm), come altri top di gamma concorrenti con schermo di dimensioni analoghe d'altronde, ma non pone eccessivi problemi nell'utilizzo quotidiano. Il peso (160 grammi), invece, è un po' più avvertibile. La scocca, realizzata in un pezzo unico, sembra solida e dona una piacevole sensazione di resistenza. Forse, in qualche situazione, potrebbe risultare leggermente scivolosa, ma nulla di preoccupante.

    La schermo del Nokia Lumia 900 monopolizza la parte anteriore, con i tre pulsanti (back, menu e cerca) tipici di Windows Phone alla base. Ai lati troviamo i pulsanti per la regolazione del volume, stand-by/power e per la fotocamera. Singolare la graffetta in dotazione per l'estrazione del meccanismo che alloggia la microSIM.

    La dotazione del Nokia Lumia 900 è un po' deludente per un top di gamma: alimentatore con plug USB, cavo USB/MicroUSB, auricolari standard da 3,5 mm e la guida rapida cartacea. Una custodia o delle cuffie di qualità superiore sarebbero state molto apprezzate.

    2 Hardware

    nel Nokia Lumia 900 abbiamo ancora a che fare con una unità single core (Qualcom Snapdragon MSM8255 a 1,4 GHz).

    Discorsi analoghi possono essere ripetuti sulla dotazione delle memoria. Dove per alcuni concorrenti lo standard attuale sembra essere 1 GB di RAM (in qualche raro caso anche 2 GB - vedi alcune versioni del Galaxy S3), in questo caso ne troviamo 512 MB insieme a 16 GB per lo storage.

    Tuttavia, nonostante l'architettura adottata, il Nokia Lumia 900 è molto reattivo in tutte le condizioni. Anche nella navigazione Web di pagine molto pensanti non si avvertono particolari rallentamenti. Gran parte del merito va attributo a Windows Phone 7,5, che, se da una parte non permette ai costruttori e agli utenti personalizzazioni di rilievo, dall'altra risulta leggermente meno esigente in termini di risorse.

    Lo schermo da 4,3 pollici (480x800 pixel, capacitivo), pur non vantando risoluzioni da capogiro, appare in sintonia con il resto dell'hardware ed è, grazie alla tecnologia Gorilla Glass, anche molto resistente ai piccoli graffi.

    Il Nokia Lumia 900 si comporta bene anche nella sezione multimedia, grazie alla fotocamera da 8 megapixel con doppio flash Led e ottica Carl Zeiss. Le foto appaiono molto nitide e con una buona resa cromatica. Non manca la possibilità di girare video a 720p. Buona anche la fotocamera anteriore da 1 megapixel, utilizzabile anche per le videochiamate.

    Nell'utilizzo quotidiano, il Nokia Lumia 900 si è comportato bene, mostrando una buona ricezione e una altrettanto buona qualità audio. Abbiamo avuto qualche piccolo problema con la batteria (1830 mAh), che ci ha permesso di completare una giornata lavorativa non troppo intensa con qualche apprensione. Un difetto? Sicuramente il prezzo: 599 euro appaiono decisamente troppi per un terminale di questo tipo.

    miei pareri: prezzo esageratissimo considerando che gs3 esce a 590 euro(sg3 attualmente in mancanza di iphone 5 e di ios 6 è di sicuro il migliore ma vediamo che ci riserva apple) telefono molto scattante e veloce,ottime foto e buona qualità

    desing bello(i bordi bombati sn un tocca sana)

    nokia lumia 800 siamo là come qualità solo fotocamera da 5 megapixel( se nn mi sbaglioXD)

    comunque non come il 900

    poi di questo terminale nn capisco una cosa: io ho un gs3 e il lumia 800 appunto e quando voglio girare i video me li fa girare per forza a 720p che è una stupidagine

    se vuoi posso dirti pure il piano tariffario da prendere e ti consiglio di farlo con la 3

    che attualmente fa buone promozioni

    io continuo a preferire il sistema operativo android che secondo me ha qualcosa di più

    comunque se devi prendere un cellulare windows ti consiglio il lumia 800 che ha quasi le stesse funzioni a 200 euro di distanza che non sono pochi

    se però devi spendere 500-600 euro a questo punto prendi il gs3 che guadagni sulla qualità

    spero non averti annoiataXD

    ciaoo

  • Anonymous
    7 years ago

    ciao tii consiglio l andoid

  • 9 years ago

    una mia amica ce là ma non è un gran che... sono meglio i programmi vecchi dei nokia.

    poi non so dipende te!

Still have questions? Get your answers by asking now.