Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
avrei bisogno di un consiglio?
premetto che ho appena formattato il pc e quindi è assolutamente pulito da eventuali virus o altro
quando lo accendo e mi metto a navigare in internet a volte improvvisamente si spegne e poi si riaccende da solo come se lo avessi riacceso io
ho molti programmi installati per il mio lavoro e non posso permettermi che mi lasci improvvisamente a piedi e quindi vorrei portarlo da un tecnico per ripararlo
non credo che siano i programmi installati che possano creare questo problema
qualcuno mi dice che potrebbe essere l 'alimentatore , altro parlano dei più disparati inconvenienti
qualcuno di voi pratico mi saprebbe dire cosa potrebbe essere ed a che spesa potrei andare incontro ?
grazie e dieci punti al più veloce e preciso
ingTLC ti ringrazio moltissimo della tua particolareggiata risposta e vado a specificare meglio
il pc ha 3 anni e recentemente ho cambiato le ventole e ingrassato il processore e quindi escluderei questi motivi
ho già fatto scansioni con avast e malawarebit e quindi sono da escludere virus ed altro del genere
le probabilità (come dici tu e che mi hanno già detto anche altri è che possa essere o l 'alimentatore o il disco
comunque è un pc fisso LG con un giga di ram (per me più che sufficiente per quello che devo fare )
per quanto mi dici di aprirlo non mi arrischio perché non saprei da che parte incominciare ( non ne ho mai aperti e non conosco i componenti
penso proprio che sia l ' HD che stia andando a ramengo
2 Answers
- Anonymous9 years agoFavorite Answer
così a sentirti sembra un problema di memoria o surriscaldamento, dovresti darmi altre info. Mi spiego meglio.
potrebbe essere, un problema di surriscaldamento in effetti, ma è difficile che si manifesti dal nulla, a meno che una ventola sia andata in avaria. apri il case e controla che tutte le ventole girano, quella del cpu, della scheda madre (se presente), o della scheda video. Se sei esperto puoi controllarlo da bios, ma prendi un cacciavite e aprilo.
te ne saresti dovuto accorgere comunque perchè o è diventato più silenzioso (una ventola si è fermata), oppure più rumorosa (ventola in avaria, basta mettersi un po di grasso, dopo averla smontata, ma è per utenti esperti)
come ti dicevo però credo sia un problema di memoria, o hai un banchetto ram andato in avaria oppure il tuo HD comincia a dare i numeri.
Per sincerartene fa dei test, per la ram ti consiglio memtest sotto dos, o in alternativa procurati una ISO di linux (UBUNTU si scarica gratis da internet, www.ubuntu,it), masterizzala su CD, o DVD e fa partire il pc da questo CD, DVD e appena te lo chiede fai partire il test della memoria RAM.
per l'HD ci sono un mare di utility di test, ma il miglior test è l'orecchio, a case aperto se quando si spenge fa un cric cric cric o un rumorino anomalo.
dopo questi test con esito negativo io farei così, se mi trovassi (e mi ci sono trovato, sotto tesi di laurea, e dovevo fare simulazioni lunghe una settimana) nella tua situazione. se il pc è fisso, lo :
0)per prima cosa escluderei le cause ultime, se ho cambiato magari una scheda video troppo grossa per il mio alimentatore ad esempio cambio alimentatore, oppure si reinstallato SO ma hai installato tutti i driver ? ultimamente hai fatto delle modifiche all'hardware? magari è quel pezzo che hai aggiunto.
1) aprirei, e azzererei il bios in hardware: o tolgo la batteria e aspetto 30 secondi o trovo i piedini di reset.
2) lo smonterei le schede, toglierei le piattine IDE o cavi ata e per prima cosa esaminerei bene la scheda video, innanzi tutto la pulirei dalla polvere, e pulirei anche la scheda madre.
3) pulita la scheda video la reinfilerei nello slot dopo aver pulito i piedini farei partire il pc e controllorei che la ventola va, senza caricare il Sistema operativo, solo la schermata iniziale.
4) smonterei le ram, le pulirei e le rimetterei, faccio ripartire il pc.
5) valuterei se è il caso di togliere il dissipatore cpu, (solo nel caso di cpu che scaldano molto), se hai un intel non lo toccherei.
6)collegherei solo il lettore dvd, e farei il test della memoria RAM per molti cicli, al primo errore la cambierei. farei fare il test continuativo per almeno 1 ora, con hd staccato, allora il problema non è nelle parti montate.
7) a questo punto se le ram sono ok, rimonterei l'hd e farei partire il tutto, e osserverei se in corrispondenza dello spegnimento l'hd fa un rumorino strano, nel caso è l'hd
8)risistemerei le inpostazioni del bios, di overclock nel caso servissero.
a questo punto dovresti aver individuato il problema.
La visitina alle parti intime del PC gli fa generalmente bene, e ne allunga la vita.
se hai un portatile, allora se è vecchio potrebbe essere la cpu (la pastina di conduzione consumata), ma probabilmente è l'hd che da i numeri e se così fosse ti do un consiglio che vale oro, passa ad un SSD, che ora costano poco, e il PC volerà, letteralmente.
Potrebbe essere la RAM. l'intervento è come per il fisso, ma gli interventi sulla parte fisica sono più difficili ovviamente.
per i costi dipende da quello che si è rotto e da quanto sei bravo a ripararlo. se lo fai da te al max spendi 90 euro, nella più drammatica delle ipotesi, ma magari solo pochi euro o anche niente, se lo devi far aggiustare, ..... dipende da chi te lo aggiusta e dalla sua onestà.
- 9 years ago
di solito un problema del genere può essere dovuto ad un paio di cose:
o ke il pc si surriscalda qnd la ventilazione non è adeguato al carico di lavoro ke fa! o ke il processore ha un problema di raffreddamento. ma se questo è vero di solito il pc si spegni.
un altro motivo, è la presenza di un (virus) come el |trojan| ke anke se formatti il pc non si riesce a toglierlo ed entra di solito tramite rete, e qnd un consiglio di entrare nel --- Safe mode con rete ----, questo è possibile quando - resetti - il pc schiacciando -F8- ti appare una schermata nera con tante voci una di quelle è il -safe mode-, e lì fai il download di un programma ke si chiama (malwarebytes Anti-malware) : è un programma gratuito con il simbolo di un rettangolo rosso con una 'M' al suo interno; basta installarlo e avviarlo con scansione rapida. se il pc si spegni prima della ultimazione della scansione, basta schiacciare F8 al riavvio e scegliere la voce di safe mode senza rete.
Source(s): esperienza personale