Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
chi di voi è celiaco?
Ciao a tutti...chi di voi è celiaco? da quanto tempo? Come vi trovate a mangiare a casa e fuori casa? Insomma mi raccontate la vostra esperienza?
2 Answers
- GiadaLv 49 years agoFavorite Answer
ciao! sono celiaca da quando avevo 3 anni e ora ne ho 18. A mangiare fuori casa mi trovo male e soprattutto non a mio agio, infatti in passato non andavo mai a compleanni, mi sentivo sempre diversa, mentre ora ho amici che capiscono cosa vuol dire, e mi aiutano, trovando posti dove posso mangiare le stesse cose anche io, ecc, Nella mia famiglia siamo 5 , siamo 3 sorelle, io ho una gemella e una più grande, ma solo io e mia mamma siamo celiache. Mi sentivo un po' in colpa perchè i compleanni li ho festeggiati tutti con mia sorella gemella che è sempre stata costretta poverina ad andare in luoghi dove potevo mangiare anche io, ecco io mi sentivo in colpa perchè non volevo che fosse costretta per colpa mia. Per quanto riguarda le voglie, non le ho, non ho voglia di mangiare cibi normali, anche perchè non riuscirei a mettere in bocca volontariamente qualcosa che so che mi farebbe male! Da piccola ero invidiosa che le mie sorelle potessero mangiare le cose normali a differenza mia, ma in casa mia è sempre avvenuto che quando si comprava una pasta, un bombolone per loro per me si comprava qualcosaltro di buono senza glutine!! Insomma ora ci convivo bene, ma non è sempre stato così!
non so più cosa raccontarti! tu sei celiaco?
- cagnemoraLv 59 years ago
Non sono celiaco, ma lo è mia moglie. All'inizio non ti nascondo l'imbarazzo che abbiamo provato ed anche un senso di smarrimento, per il fatto che la mia dolce metà credeva di essere fuori dal mondo. Con il passare del tempo però, abbiamo preso pieno possesso di un problema che non conoscevamo, scoprendo quante persone ne sono affette e se un tempo poteva rappresentare una malattia invalidante, oggi stuzzica la sensibilità sociale a tal punto da offrire al celiaco calore, comprensione e soprattutto protezione. Ormai i prodotti per celiaci si trovano nei supermercati e stanno aumentando sempre di più pizzerie, ristoranti ed alberghi specializzati per ospitare soggetti celiaci. Se non lo hai fatto, rivolgiti al tuo medico curante che senza dubbio ti prescriverà l'esenzione del ticket per tutti quegli esami riconducibili alla celiachia. Inoltre se ti rivolgi al Distretto Sanitario di appartenenza, ti verrà assegnato un assegno mensile per l'acquisto dei prodotti senza glutine. Ti consiglio vivamente di iscriverti all'Associazione Italiana Celiachia, è una delle migliori associazioni italiane, ti arriverà a casa la rivista, l'opuscolo con tutti gli esercizi divisi per regione che hanno ottenuto l'autorizzazione dell'AIC per somministrare cibi ai celiaci e quello con l'elenco dei prodotti certificati, oltre a comunicazioni informative che ti verranno fornite via mail.
Insomma, a parte alcune obbligatorie precauzioni e qualche trascurabile disagio, quello che in un primo momento sembrava una catastrofe oggi appare quasi normalità ed andando avanti di questo passo sono convinto che le cose miglioreranno quasi fino alla perfezione.