Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Il libro " Il dottor Zivago"?

Avete già letto questo libro? Vi ha emozionato? Io lo vorrei leggere, ma me lo consigliate? Boris Pasternak e' stato premio Nobel per la letteratura!

4 Answers

Rating
  • sar91
    Lv 6
    8 years ago
    Favorite Answer

    L'ho finito giusto da qualche giorno e mi é piaciuto molto. Pasternak era principalmente un poeta, e si sente; questo é un romanzo dalla struttura non tradizionale, ma piena di punti di vista e cambi di prospettiva. Pur essendo complicato da questa struttura poco lineare e dal numero dei personaggi (comunque nel libro si trova subito l'elenco dei personaggi, che ti aiuta molto quando dimentichi qualche nome), é diviso in paragrafi davvero brevi che rendono il tutto frammentario ma anche più semplice da leggere nella vita di tutti i giorni. Sicuramente te lo consiglio e ti esorto a non scoraggiarti se gli inizi dovessero essere complicati. Ciao! :)

  • Silvia
    Lv 6
    8 years ago

    L'ho letto qualche tempo fà e mi è piaciuto moltissimo, te lo consiglio senz'altro.

  • 8 years ago

    L'ho letto e mi è piaciuto molto!

  • angela
    Lv 6
    8 years ago

    "Il romanzo, rimasto inedito in URSS e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1957, gli diede un'improvvisa e vastissima notorietà mondiale. Sviluppando in un grandioso impianto narrativo apparentemente convenzionale il tema della fragilità dell'individuo e quello della solitudine dell'intellettuale nell'oscura violenza della storia, il romanzo offre una ricostruzione della storia russo- sovietica dei primi tre decenni del secolo senza proporre giudizi ma suggerendo un'alternativa spiritualistica, nutrita di sensibi lità cristiana, alla versione univocamente eroico-materialistica offerta dalla letteratura ufficiale.

    Protagonista del romanzo è il medico Jurij Zivago che, dopo aver combattuto al fronte nella prima guerra mondiale, rientra a Mosca proprio allo scoppio della rivoluzione. Con la moglie e il figlio piccolo decide di fuggire da Mosca dove c'è solo fame e freddo. Si rifugiano in una cittadina dei lontani Urali, dove Zivago incontra Lara Antipov, già crocerossina nel suo reparto al fronte. catturato dai partigiani rossi in lotta con i resti dell'esercito bianco, Zivago è costretto a seguirli per steppe e foreste, abbandonando i suoi. Riesce a fuggire, ma la moglie nel frattempo è emigrata all'estero. Ritrova Lara e con lei vive un breve ma intenso amore. A Mosca, che raggiunge con un viaggio avventuroso, il reinserimento è difficile. Muore per una crisi di cuore, solo e in miseria.

    Pur non essendo un'opera anticomunista "Il dottor Zivago" divenne oggetto di una violenta polemica e di una dura condanna da parte della critica di regime. Pasternak fu espulso dall'Unione degli scrittori; dovette rinunciare al nobel datogli nel 1958. Nel romanzo, in circolazione clandestina in URSS, Pasternak inserì come "poesie di Zivago" alcuni dei suoi componimenti lirici più maturi, nella loro struggente e incrinata classicità."

    Molto bello, anche il film lo è. Se hai occasione noleggialo.

    Buona giornata.

Still have questions? Get your answers by asking now.