Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Siti per streaming, virus e antivirus?
Ciao a tutti, volevo chiedere alcune cose, premetto che di informatica non ne capisco nulla.
Tutti ormai guardiamo film o serie tv in streaming, ma quei siti sono sicuri? Ad esempio eurostreaming.
E tutte le pagine che si aprono automaticamente quando tentiamo di aprire il link di una serie, sono necessariamente virus?
Se fosse così ormai tutti avremmo cellulari praticamente inutilizzabili, no?
Anche perchè i siti sono sempre gli stessi alla fine...
A tal proposito, c'è un modo per preservare il telefono da virus?
Ci sono siti sicuri?
E ancora, nel caso in cui queste schede che si aprono fossero virus, perchè raramente vengono bloccate dagli antivirus (io uso avast) e più spesso siamo noi a doverle chiudere?
E come mai quasi sempre non vengono rilevati pericoli dopo una scansione, nonostante il cellulare sia lento e abbia problemi a caricarsi?
Grazie in anticipo!
3 Answers
- ?Lv 75 years agoFavorite Answer
la domanda riguarda un telefonino aggeggi di cui io non so assolutamente nulla visto che per me il telefonino è una roba con cui si telefona e basta.
comunque la questione è questa ,tutti i siti di streaming ti riempiono il pc o lo smart phone di adware e spyware, che come fai notare tu stesso hanno l'effetto di fare rallentare di brutto il sistema operativo ,provocano fastidio e in caso di dirottatori di pagine internet diventano veramente opprimenti. un virus è una cosa molto diversa da questa tipologia di malware ,cosa che a quanto pare la maggioranza di utenti non riesce a mettersi in testa ! un virus viene creato con la finalità di distruggere il sistema operativo della vittima o nei casi più sofisticati di poterne prendere possesso! queso malware invece ha lo scopo di guadagnare soldi con la pubblicità che ti rifilano,o con la vendita di informazioni che ti riguardano anche se il principale scopo di questi siti è farti diventare loro cliente a pagamento. non dare ascolto ai soliti sbazzurloni ,si tratta di software malevolo esattamente come i virus, molto meno pericoloso, ma sempre una minaccia ! ovviamente gli antivirus sono del tutto inermi contro questo malware che riescono a rilevare è bloccare solo in rari casi. la prevenzione è praticamente impossibile ,mentre la cura è molto semplice bisogna usare programmi antimalware specifici di provata efficacia non ho idea di cosa esista per android, ma per windows io uso all'occorenza e secondo il tipo di infezione i tre programmi seguenti: spybot search and destroy- il kit di emergenza della emisoft e adwcleaner.
naturalmente i normali banner pubblicitari sono del tutto legali, se uno li vuole evitare usa estensioni del browser tipo adblock plus ,ma i siti di streaming ti rifilano malware non spot pubblicitari e contro il malware queste estensioni non servono a una benemerita minkia!
- 5 years ago
Quelle sono semplicemente pubblicità, non c'entrano niente i virus con le pagine internet.
Se si sta attenti, difficilmente si prendono virus, sia su Android che su iOS, sono due sistemi operativi molto sicuri e se non scarichi software da siti di terze parti stai tranquilla che virus non ne prendi (al 99%).
Usa un pc per lo streaming, scarica ADBlock e vedrai che non avrai più problemi con le pubblicità.
- 5 years ago
1) In siti in sè tranne che abbiano delle falle che tu non puoi conoscere sono sicuri
2)No è solo pubblicità molesta
3) Si bisogna visitare solo siti sicuri e non prenderai virus
4)Non per forza il cellulare è lento per un virus,dopo 2 anni di funzionamento gli smarthphone iniziano ad essere più lenti,togli le app inutili,fai una pulizia della memoria dello smartphone e cancella la cronologia del browser.