Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Cosa possono vedere gli operatori Wind di una sim?
Oggi mio padre andrà in un centro Wind a far controllare il mio cellulare dal momento che dopo le ultime ricerche, risalenti a più di un anno fa, il mio credito si esauriva troppo velocemente (anche tutti i 20 euro in un ora) senza che facessi nulla. Da allora non ho più effettuato alcuna ricarica dal momento che, tra impegni vari, quando sono fuori casa uso raramente internet e di chiamate ne ricevo soltanto. Ora però si tratta di un controllo obbligato poiché a breve scadrà la sim ed io non posso venire con lui perché sto poco bene (comunque il telefono è intestato a mio padre perché quando l ho comprato ero minorenne e perché se ne intende di più.)
Il punto è che penso che l unica spiegazione allo scalare del credito sia qualche "fregatura" da parte di un sito porno e ecco, non avrei problemi se si trattasse soltanto degli operatori ma se mio padre lo venisse a sapere sarei davvero in difficoltà.
Gli operatori possono sapere con certezza da dove arriva l eventuale malware o abbonamento?
Possono comunicarlo a terzi se questi sono intestatari del telefono, anche se chi effettivamente lo adopera è maggiorenne? Hanno degli obblighi da rispettare in merito alla privacy?
Preciso che non ho mai ricevuto "servizi" che facessero pensare ad un abbonamento ed i video che vedevo si aprivano spessissimo senza reindirizzamenti ad altri siti o pubblicità, perché erano su tumblr.
Vi prego di rispondere seriamente.
Grazie.
3 Answers
- Anonymous3 years ago
Certo che ce la privacy ma Comunque a chi porta il telefono dovranno dire dove era il problema se lo trovano, magari forse non entrano nello specifico, ma qualcosa dovranno dire .
Comypunque in genere si tratta do abbonamenti attivati in modo fraudolento la banner pubblicitari o robe simili, a meno che tu non avessi attivo in background un servizio che utilizza costantemente dati
- ciroLv 73 years ago
una cosa del genere è capitata ache a me, e siti porno non ne ho frequentato...
basta cliccare o sfiorare per errore su un qualsiasi banner "ambiguo" e ti trovi abbonato per 5 euro a settimana ad un ipotetico sito, nel mio caso ho fatto aggiungere i numeri sulla blacklist