Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Lv 732,515 points

Xeno

Favorite Answers39%
Answers4,774

Io sono perciò esisto.

  • e il rispetto verso i cittadini parte seconda?

    Dopo aver segnalato il video http://video.repubblica.it/edizione/napoli/il-pret... , mi sembra doveroso segnalare la risposta del sacerdote. Vi sembra adeguata la risposta del sacerdote?

    Mi scuso per la mia domanda precedente di non aver scelto la MR e per questo la domanda è andata ai voti. Ma sono stato assente per qualche giorno.

    ↓ ↓ ↓ ↓ ↓ ↓

    Signor Prefetto, sono appena ritornato a casa dopo l’incontro in prefettura di mercoledì 17 ottobre.

    Come può facilmente immaginare mi sento tanto mortificato dalle sue parole gridate nei miei confronti e senza motivo davanti a un consesso...così qualificato. Che dirle?

    Se a me, prete di periferia, è concesso di ignorare che chiamare semplicemente “signora”, la signora Prefetto di Caserta fosse un’ offesa tanto grave, non penso assolutamente che fosse concesso a lei, arrogarsi il diritto di umiliare un cittadino italiano colpevole di niente, presente in prefettura come volontario per dare il suo contributo alla lotta contro lo scempio dei rifiuti industriali interrati e bruciati nelle nostre campagne.

    Alla fine dell’incontro ho ricevuto la solidarietà di tante persone presenti all’increscioso episodio e la rassicurazione da parte della signora Prefetto di Caserta che non si era sentita per niente offesa da me nell’essere chiamata “ signora”.

    Forse le sarà sfuggito che lei non era e non è un mio superiore.

    Mi dispiace tanto

    .

    Avrebbe certamente potuto consigliarmi di rivolgermi al Prefetto di Caserta, chiamandola “ signora Prefetto”.

    Avrei accolto immediatamente il suo consiglio, invece, con il tono di voce del maestro che redarguisce lo scolaro, e con parole tanto dure quanto inopportune, ha quasi insinuato che il sottoscritto non avesse rispetto per lo Stato.

    Scrivo sovente per Avvenire, il giornale che ha il merito di aver portato il nostro dramma alla ribalta della cronaca nazionale.

    Se vuole può controllare se tra i miei numerosi editoriali c’è una dico una sola parola dove non risuona un amore sviscerato per la mia terra, la mia Patria, la mia gente, ed un rispetto sofferto per le Istituzioni.

    Al contrario, se una cosa mi addolora ( l’editoriale di ieri, martedì 16 ottobre lo conferma ), se una cosa mi addolora, dicevo, è constatare che tante volte è propria la miopia delle istituzioni, la pigrizia di tanti amministratori, il cattivo esempio di tanti politici che fanno man bassa di denaro pubblico, a incrementare la sfiducia e la rabbia in tanti cittadini.

    Personalmente sono convinto che la camorra in Campania non la sconfiggeremo mai, lo dico non perché sono un pessimista.

    Al contrario, non la sconfiggeremo perché il “pensare camorristico” ha messo radici profondissime in tutti.

    Quel modo di pensare e poi di agire che diventa il terreno paludoso nel quale la malapianta della camorra attecchisce.

    Quante umiliazioni, signor Prefetto. Quante intimidazioni. Quanti soprusi. Quante minacce da parte dei nemici dello Stato o di semplici delinquenti.

    Ma io dei camorristi non ho paura, lo so, potrebbero uccidermi e forse lo faranno, io l’ ho messo in conto fin dal primo momento in cui sono stato ordinato prete.

    No, non sono loro che rendono insonni le mie notti, loro non sono lo Stato, loro sono i nemici del vivere civile, loro hanno sempre e solamente torto.

    Io credo allo Stato, alla democrazia, alla libertà, Io credo alla dignità dell’uomo. Di ogni uomo.

    Io spendo i miei giorni insegnando ai bambini, ai ragazzi, ai giovani che non debbono temete niente e nessuno quando la loro coscienza è pulita.

    Signor Prefetto, glielo dico con le lacrime agli occhi; lei stamattina mi ha dato proprio questa brutta impressione, lei ha calpestato la mia dignità di uomo.

    Ha voluto mortificare il prete o il volontario impegnato sul dramma dei roghi tossici?

    Ha voluto insegnarmi l’educazione a 57 anni, o mettermi a tacere perché già immaginava ciò avrei denunciato?

    In mezzo a tanti problemi in cui siamo impelagati; mentre nei nostri paesi tanta gente scoraggiata non ha fiducia più in niente e in nessuno; mentre la camorra ancora ci fa sentire il suo fiato puzzolente sul collo; mentre i rifiuti tossici continuano ad essere bruciati e interrati nelle nostre terre, il signor Prefetto di Napoli, mette alla berlina un prete davanti a una cinquantina di persone, perché si è rivolto al Prefetto di Caserta chiamandola semplicemente “ signora”, anziché “ signora Prefetto”.

    Le auguro ogni bene, Signor Prefetto.

    Il parroco

    Sac. Maurizio PATRICIELLO

    1 AnswerPartecipazione civica9 years ago
  • e il rispetto verso i cittadini?

    Cosa ne pensate di questo video http://video.repubblica.it/edizione/napoli/il-pret... sono rimasto senza parole

    6 AnswersPartecipazione civica9 years ago
  • ADSL e Area Anti Digital Divide?

    Questa la mail che ho inviato al Garante per le telecomunicazioni ( info@agcom.it ) Tutti coloro che si trovano in Area Anti Digital Divide se vogliono far valere i propri diritti se vogliono contribuire a risolvere il problema sono invitati a madare una mail alla AGCOM.

    Per conoscere se rientrate in tale area andate sul sito della Telecom a questo indirizzo http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura , basta inserire il proprio numero di telefono per sapere se si è in tale area. Grazie a chiunque voglia contribuire.

    Questo il testo:

    Spett.le AGCOM

    il sottoscritto ............. abitante a ........... in .............. Prov. di .......

    purtroppo fa parte di quelle centinaia di migliaia di cittadini che hanno la sfortuna di abitare in aree "Anti Digital Divide".

    Aree, che per la Telecom sono considerate "ZONE NON RENUMERATIVE" e pertanto non soggette ad adeguamento di linee ADSL più veloci.

    Infatti la velocità massima è di 640 kb/s.

    Intanto però, la Telecom, fa pagare un canone normale e non adeguato alla effettiva velocità ADSL utilizzata.

    Ho inviato vari reclami alla Telecom ed in passato anche a Voi della AGCOM e ad altre Associazioni. Solo la Telecom si è degnata di rispondere ed in parole povere questi sono stati i termini "se ti sta bene è così in caso contrario si può dare disdetta". Una vera vergogna.

    Siamo alle soglie del 2013 ed ancora ci sono cittadini di una serie indefinita. Cittadini che ci si ricorda di esistere solo quando ci sono votazioni e pagamento delle tasse.

    Mi vergogno di essere italiano e di essere trattato come un numero inesistente. Ci facciamo superare in tecnologia da paesi del terzo mondo e pensare che l'Italia fa parte dei paesi più indistrializzati.

    Chiedo un Vostro intervento a livello parlamentare per trovare una soluzione e dare anche a noi, poveri comuni mortali di serie indefinita, la possibilità di usufruire di un servizio ADSL più adeguato.

    Distinti saluti

    3 AnswersReti9 years ago
  • bellezza. Sapevate che? cosa ne pensate?

    I vantaggi dei cosmetici naturali

    Insetti e parassiti

    Proprio alcuni degli animali più disgustosi per noi donne, causa di improvvise urla da film horror non appena li vediamo gironzolare vicino ai nostri piedi, vengono usati per colorare la stragrande maggioranza dei rossetti in commercio. Questa sostanza, chiamata Dactylopius Coccus, viene ottenuta schiacciando, appunto, il corpo di questi insetti e parassiti di origini sudamericane.

    Squame di pesce

    Dalle squame del pesce, le case cosmetiche ottengono la guaina, materiale cristallino che dona una colorazione scintillante nella formulazione di prodotti come profumi, balsami per capelli, rossetti, smalti e tanti altri.

    Carcasse di animali morti

    Si, avete letto bene: carcasse di animali! Queste, se bollite, producono molto sebo, ingrediente grasso che va a comporre ombretti, saponi vari e rossetti.

    Sperma di toro

    Sapete qual è l'ingrediente principe utilizzato nella maggior parte dei prodotti per capelli secchi o danneggiati? Lo sperma di toro! Questo "virile" concentrato di proteine, per rendere al meglio, viene mescolata con una pianta chiamata Katera.

    fonte http://it.lifestyle.yahoo.com/blog/brutto-anatrocc...

    5 AnswersBellezza e stile - Altro9 years ago
  • Pedofilia, come al solito tutto tace?

    La giustizia argentina ha aperto, il 14 settembre, un'inchiesta su un prete accusato di abusi sessuali su almeno 50 giovani seminaristi. A renderlo noto fonti giudiziarie.

    (fonte http://www.lettera43.it/cronaca/argentina-prete-pe... )

    Notizia censurata dai giornali italiani? o visto che non ci sono nuovi casi per i giornali è una notizia di poca importanza?

    2 AnswersGiornalismo e media9 years ago
  • viaggi del Papa pagati da?

    Che a pagare i viaggi del Sommo Pontefice sia lo Stato italiano e, quindi, per esso, i cittadini, emergerebbe da una interrogazione parlamentare rivolta [1] al Ministro dell’Economia e delle Finanze e al Ministro degli Esteri.

    Lo scorso 13 maggio, il Papa si è recato in visita pastorale ad Arezzo. Secondo l’interrogazione, le spese relative al viaggio e al soggiorno, all’incirca 500.000 euro.....

    (fonte http://www.laleggepertutti.it/12354_i-viaggi-del-p... )

    Con tutti i soldi che ha il Vaticano dobbiamo sempre essere noi a pagare?

    4 AnswersNotizie ed eventi - Altro9 years ago
  • domanda indovino indovinello?

    per scherzare un po.

    Sento parlare, ci parlo, mi risponde e rispondo, ma non vedo nessuno vicino a me. Perchè?

    Solo risposte scherzose

    3 AnswersCompiti9 years ago
  • ascoltare musica in auto vi pare possibile?

    Ascolto qualsiasi genere musicale, dalla classica al metal, dal country al jazz, etnica e musica popolare. Ma vi pare possibile che insieme ai dream theater, gli epica, enigma , emma shapplin, pink floyd, ecc. ecc. ci debba essere anche Mozart col suo "Requiem".

    9 AnswersRock e Pop9 years ago
  • studenti? cosa non piace sentirsi dire?

    su answers, ed in particolare a casa. Studia! Hai fatto i compiti? Oggi non esci! I compiti non si fanno su answers. ecc ecc.

    1 AnswerScuole primarie e secondarie9 years ago
  • Facebook e minori, a quando una regolamentazione?

    Dal web:

    Il problema minori su Facebook

    Il problema di rispettare la privacy dei minori è sentito anche da Facebook stessa, che può trovarsi in difficoltà in quanto, secondo la legge federale, non potrebbe raccogliere dati personali senza il consenso dei genitori. Eppure, secondo un rapporto di un anno fa, esistono almeno 7,5 milioni di bambini sotto i 13 anni che usano il sito, e poco meno della metà hanno meno di 10 anni. Solo un terzo dei genitori sa che i propri figli utilizzano il popolare social network.

    Non si sta parlando semplicemente del problema dei crimini legati alla sfera sessuale: attraverso Facebook, ad esempio, giovani sprovveduti potrebbero anche diffondere informazioni importanti legate alla sicurezza della famiglia o alle condizioni economiche della stessa.

    6 AnswersFacebook9 years ago
  • giustizia? qualcosa non funziona nella giustizia?

    Matteo Gorelli, il 20enne accusato di omicidio per aver aggredito a bastonate il carabiniere Antonio Santarelli, morto lo scorso maggio dopo un anno di coma, verrà scarcerato.

    (nota: dopo una anno di carcere, per buona condotta e pentimento queste le motivazioni del GIP e il processo si deve ancora fare)

    Melchiorre Contena: innocente esce di galera dopo 30 anni. Condannato ingiustamente per sequestro di persona e omicidio.

    (nota: il giudice a suo tempo disse: Contena era sardo e i sequestri li facevano i sardi.)

    Per cortesia niente offese o volgarità, restiamo nel lecito.

    1 AnswerLegge ed etica9 years ago
  • risposte alle domande?

    a voi non dà fastidio che , dopo aver perso tempo per dare una risposta (magari perchè ci si è documentati prima) l'Answerino cancelli la domanda.

    7 AnswersYahoo Answers9 years ago
  • Facebook e minori, non è ora di regolamentare una volta per tutte?

    Il problema minori su Facebook

    Il problema di rispettare la privacy dei minori è sentito anche da Facebook stessa, che può trovarsi in difficoltà in quanto, secondo la legge federale, non potrebbe raccogliere dati personali senza il consenso dei genitori. Eppure, secondo un rapporto di un anno fa, esistono almeno 7,5 milioni di bambini sotto i 13 anni che usano il sito, e poco meno della metà hanno meno di 10 anni. Solo un terzo dei genitori sa che i propri figli utilizzano il popolare social network.

    Non si sta parlando semplicemente del problema dei crimini legati alla sfera sessuale: attraverso Facebook, ad esempio, giovani sprovveduti potrebbero anche diffondere informazioni importanti legate alla sicurezza della famiglia o alle condizioni economiche della stessa.

    1 AnswerLegge ed etica9 years ago
  • Non avremo più dignità e vita sociale?

    Se verrà confermato alla Casa Bianca nelle presidenziali del prossimo 6 novembre, Obama ha chiarito che renderà obbligatorio nel corso del 2013 l'inserimento del microchip sottocutaneo in tutta la popolazione americana.

    Quali le conseguenze ? La nostra politica ci renderà animali microcippati? Speriamo di no. Questo un link http://lombardia.indymedia.org/node/41987 come tantissimi altri che riportano la notizia.

    3 AnswersAntropologia9 years ago
  • ..... protesi al silicone?

    mi chiedevo, sempre più gente vuole farsi cremare. Tutte le rifatte con protesi al silicone (eccezion fatta per chi purtroppo aveva un problema serio) devono pagare un supplemento contro l'inquinamento?

    2 AnswersPreservazione9 years ago
  • perchè alcuni vogliono risposte che devono essere solo di loro gradimento?

    e si inca******* quando si da un parere serio ma a loro contrario. Perche le fanno!?

    5 AnswersYahoo Answers9 years ago