Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

E' giusto pagare ancora nei ristoranti la voce "pane e coperto" o "servizio"?

Ancora oggi pur non esistendo più in molti posti la voce "pane e coperto", si paga il "servizio", ma nei prezzi delle portate non è ricaricato abbastanza il "servizio" per pagarlo come voce separata?

Considerando poi che se il "servizio" non è soddisfacente posso rivalermi senza lasciare la mancia, ma se è obbligatorio?

12 Answers

Rating
  • Anonymous
    1 decade ago
    Favorite Answer

    Ma secondo te, con i prezzi che fanno, e' giusto andare a mangiare nei ristoranti?

  • Anonymous
    1 decade ago

    In Gran Bretagna, effettivamente, non esiste il coperto e si paga unicamente la macia che, se non ricordo male, viene percepita direttamente dal cameriere che ha servito al tavolo. La mancia, però, non è obbligatoria e se non si è soddisfatti del servizio si può evitare di corrisponderla. Mi hanno detto, però, che per gli inglesi è un segno di poca educazione. In Italia il coperto dovrebbe fronteggiare le spese per piatti, posate e bicchieri, in particolare la pulizia e la sostituzione degli oggetti rotti. Inoltre, il coperto dovrebbe comprendere anche il costo per il pane ed i grissini che il ristorante mette a disposizione del cliente. Sotto un profilo contabile, secondo me il coperto è una sorta di ammortizzazione di tutti i costi che ti ho elencato. Tutto sommato, non ritengo sbagliato che i ristoranti facciano pagare il coperto.

  • Anonymous
    1 decade ago

    ma cacchio se hai la possibilità di mangiare al ristorante li vuoi far guadagnare un poco questi poveretti con tutte le spese che hanno??

    Io non trovo giusto che ci siano tanti dipendenti statali che rubano lo stipendio ecco ciò che non trovo giusto

  • A.T
    Lv 4
    1 decade ago

    grazie alle leggi messe in vigore dai tanti governi ( la famosa legge visentin) i ristoranti come tutte le aziende private devono far risultare tutto cio' che viene consumato all'interno di esso infatti le voci pane e coperto vanno a giustificare le spese sostenute da un ristorante o pizzeria per l'uso di questi prodotti che sono senza scadenza come il pane (giornaliero) o il vettovagliamento che ha costi che nemmeno potete pensare per i lavaggi o sostituzioni ( fino a che esistono vandali ignoranti che nei ristoranti tagliano le tovaglie ) e la voce servizio che viene utilizzato quando nel locale c'e' qualche dipendente che lavora tipo chiamata o altro spese da giustificare ai fini fiscali ...... i costi dei ristoranti e pizzerie come sentivo sono alti ma non di certo perche chi sa quanto guadagnano perche prima di parlare informatevi dei costi degli alimenti dei trasporti delle tasse a cui e' soggetto un esercizio pubblico e dopo parlate se ne avete la forza ..... a me personalmente piaciono i locali dove vai e addirittura ti offrono il limoncello a fine pasto ma loro ai fini fiscali sono in errore perche per chi non sa se il titolare mangia nel locale come tutti i dipendenti si deve fare l'autoscontrino o autofattura cosa che difficilmente fanno ma per legge va fatta perche secondo le forze dell'ordine non scaricano il materiale entrante quindi non giustificano le mancanze di prodotti e suppongono che sia un evasore fiscale....... se guardate il listino ufficiale in un locale che di solito e' dietro la cassa ce una scritta che dice che tutti i prodotti sono aumentabili di listino fino ad un massimo del 100% quindi una pizza che costa 3.50 euro a discrezione del gestore puo' costare 7 euro tutto questo per legge....ciao

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • 6 years ago

    Cari internauti il problema in Italia non sono le leggi, ma il senso civico che manca. Se due persone entrano in un ristorante, una mangia e l'atra no, una mangia mentre l'altra tocca piatti, posate e bicchieri che si fa? Tavoli da 4 coperti arrivano a consumare anche 5 cestini di pane, e allora?

    Noi non siamo la Germania o la Norvegia, scommetto che gli stessi che trangugiano quantità di pane esagerato non lo farebbero se fosse a pagamento. Quindi dobbiamo cambiare noi come popolazione, rispettare l'altrui come fosse nostro e poi discutere su come ribattezzare il coperto.

  • 1 decade ago

    io capisco d'inverno mangiare con il coperto,ma ora andiamo incontro l'estate.non si potrebbe evitare questo coperto?

  • Anonymous
    1 decade ago

    negli stati civili chi guarda il menu sa esattamente cosa andrà a spendere! non in Italia.....

  • Simo
    Lv 6
    1 decade ago

    La voce pane e coperto la applicano anche a chi non mangia... solo per il fatto di stare seduto a tavola.

    Basta questo a far capire quanto sia ingiusta... senza contare che visti i prezzi dei ristoranti e pizzerie i clienti vengono derubati abbastanza anche senza pane e coperto

  • Anonymous
    1 decade ago

    E' una sorta di mancia obbligatoria. Nel resto del mondo è usanza dare un surplus agli addetti, in Italia invece te la mettono obbligatoria perchè altrimenti i nostri camerieri non riceverebbero il becco d'un quattrino...

  • Anonymous
    1 decade ago

    la voce "pane e coperto" è completamente, ridicola il servizio è dovrebbe essere già compreso nel prezzo, certe abitudini (penso solo italiane) sono rimaste dalle notte dei tempi e mai cambiate ci vorrebbe un bel rinnovamento

Still have questions? Get your answers by asking now.