Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Quanti di voi si sono sposati in chiesa per "tradizione", e quanti per comprovata e sincera fede?

Nessuno è obbligato a rispondere essendo un sito libero, ma chi lo fà, che sia sincero per favore, il perchè di questa domanda è capire il motivo che spinge molte persone a sposarsi in chiesa rispettandone tutti i canoni e, terminato il giorno del matrimonio, tutto finisce li, ovvero non ci si torna più, e si inizia pure a criticarla.

5 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    A suo tempo, in accordo con la futura moglie, tentammo di proporre al parentado il matrimonio civile, allora ancora poco usuale.

    Le reazioni unanimemente negative ci misero davanti alla necessità di accettare il matrimonio religioso, essendo la sola alternativa rompere con le famiglie, oppure rompere il fidanzamento (allora usava chiamarlo così...).

    In effetti, il nostro matrimonio religioso si è poi celebrato nella totale assenza di uno dei ministri: io!

    Nei filmini, si vede chiaramente la mia "partecipacipazione": con le mani intrecciate dietro la schiena, mi giravo i pollici, mentre distrattamente mi guardavo in giro.

    Siamo felicemente sposati da oltre quarant'anni, prova inconfutabile che per la durata e per la felicità di un'unione non è indispensabile una cerimonia religiosa, nè le sacre benedizioni del signore.

    Del resto, in altri paesi europei più evoluti sotto questo punto di vista, l'unica forma di matrimonio valida è quella civile: quello religioso è permesso, ma non ha alcun effetto dal punto di vista secolare.

    Per andrea:

    <<...nessuno te lo può impedire>>: mi chiedo quanti dei matrimoni religiosi che si celebrano oggi, hanno retroscena simili a quello da me subito.

    Quanto al "matrimonio con rito misto", forse ti riferisci al matrimonio con rito concordatario, che attribuisce al matrimonio religioso validità anche agli effetti civili, ma che comunque si svolge in chiesa ed assegna al prete le prerogative di ufficiale di stato civile.

    A differenza delle altre nazioni, dove la separazione fra stato e chiesa è netta ed effettivamente praticata, noi, come di consueto, abbiamo scelto la discutibile via dell'ambiguità, conferendo ad un'unica cerimonia entrambi gli effetti, civile e religioso.

    Per fortuna, però, il matrimonio con rito esclusivamente religioso, non concordatario, non ha alcun valore agli effetti civili, neanche in italia.

  • 1 decade ago

    io se un giorno mi sposerò sarà solo perchè ho bisogno di farlo, magari per tutelare i diritti familiari sul mio futuro bambino, non credo che lo farò per motivi religiosi

    la chiesa è uno scandalo, oltretutto vuole anche i soldi! e noi che diciamo di San Francesco vissuto in povertà o di Gesù anch'egli povero.

    ora la chiesa e il papa ha più soldi di bill gates

  • 1 decade ago

    Io non sono cattolica quindi non posso parlarti di una mia esperienza ma ti posso indicare quella di mio fratello. Lui non crede molto; crede che ci sia un Dio ma non si sente particolarmente vicino alla religione cattolica se non per tradizione. Ha accettato il matrimonio religioso questi motivi, per rispetto per la moglie e perchè comunque crede che l'istruzione che ha ricevuto possa andar bene per i suoi figli. Tra l'altro loro vivono in un paesino quindi mi rendo conto che sia più difficile concepire una rottura forte con certe tradizioni e poi hanno avuto la fortuna di avere dei parroci molto in gamba. Tuttora vanno in chiesa la domenica. Lui tra l'altro è presidente dell'Admo, volontario dei vigili del fuoco e fa altre 3569563546 attività. In somma è una brava persona che magari fa più di tanti che parlano e basta.

  • 1 decade ago

    Io, per fede. Ancora frequento la Chiesa e non mi vergogno di farlo, come molti .

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • Andrea
    Lv 6
    1 decade ago

    è un grosso problema, per fortuna esistono i matrimoni a rito misto...se non ti senti di fare qualcosa nessuno te lo può impedire.

Still have questions? Get your answers by asking now.