Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Separato da 10 anni con figli minori?

Vorrei sapere se l' assegno di mantenimento ai figli si deve pagare con il reddito da lavoro conseguito o con il patrimonio. Grazie a tutti Luca

2 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    Un mio parente divorziato, doveva mantenere un figlio maschio - Il divorzio fu' brutto e penoso, la ex moglie lo odiava e aveva un avvocatessa che scriveva sempre lettere via posta raccomandata al padre, tutto di lui era sotto controllo, il valore della casa, le macchine, quanto guadagna al mese + la tredicesima, addirittura Lei voleva sapere perche' faceva viaggi con una americana e dove andavano, controllava il suo abbigliamento e anche che marca di occhiali indossava... era una calcolatrice abile e viveva facendosi mantenere da 2 ex mariti, questa situazione era straziante, al mio parente l'assegno mantenimento per il figlio ando' da 475 euro al mese a 800 nel giro di 3 anni, un giorno lo minaccio' dicendo che aveva un fidanzato membro della Finanza e che voleva sapere quanti BOT, BTP aveva investito in Banca perche' Lei diceva aveva un modo di saperlo solo usando il suo codice fiscale.... oltre le descritte spese un altra meta' anche per ripetizioni, viaggi scolastici, lezioni di musica, libri, occhiali, dentista...insomma in certi casi simili a questo potrei suggerire di nascondere quanto puoi e mai sgaggiare macchine nuove o altro, se invece la madre e' una persona buona allora e' differente la storia, sicche' la mia risposta e' SI, il giudice verra' a conoscenza di tutte le entrate del padre se la ex le chiede elencate in un documento, NO se la somma che il padre paga mensilmente e' di soddisfazione della madre- - ( tutti i miei riferimenti sono solo basati su una sola esperienza)

  • ide_64
    Lv 4
    1 decade ago

    lo paghi con cosa vuoi basta che dai denaro, se non lo puoi dare fai ricorso al giudice per variare l'importo

Still have questions? Get your answers by asking now.