Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
La Cina ci compra ??
VLADIMIR ILICH LENIN diceva cosi, che se
i gatti andranno in vacanza i topi ci mangeranno vivi.
Da dove lo sapeva? Oggi le notizie sono seguenti...freschi, freschi!!!
La Cina ci si compra? Si chiama China International Corporation, è un fondo sovrano cinese ed ha messo gli occhi su Eni, Enel e Generali. Per entrare nella proprietà delle tre big italiane, comprarle in tutto sembra difficile e sarebbe uno choc per il sistema Italia, politica compresa, il “Cic” non ha intenzione di badare a spese. Almeno per Eni e Enel, un qualche accordo si dovrebbe fare. Più difficile, nel breve periodo, che i cinesi riescano a prendere Generali.
4 Answers
- Anonymous1 decade agoFavorite Answer
Non mi sembra male che investitori stranieri vogliano entrare nel capitale di grandi imprese italiane, è segno della loro efficienza e produttività...semmai mi preoccupa che in Italia esistano solo microimprese che mirano solo a proteggersi dalla concorrenza del vicino, piuttosto che investire in strategie di crescita e sviluppo anche internazionali.
- wt66bisLv 41 decade ago
Lo sta' gia' facendo acquistando il nostro debito attraverso i titoli di stato. Tremonti recentemente
e' andato in Cina anche per piazzarne un po'.
In fondo ci troviamo vicini alla Grecia in una situazione
non proprio felice a livello internazionale. Anche se nelle tv di regime ovviamente non se ne parla.
Forse piuttosto che comprarci ora gli conviene aspettare un po' e prenderci direttamente per 2 lire in tribunale...
- Anonymous1 decade ago
ma va!!!
- carlo.sormaniLv 61 decade ago
Non concordo con chi mi ha preceduto, proprio per niente. Se gli vendiamo il debito va tutto bene: chi debiti a credito e chi ha crediti ...... non dorme la notte. Proverbio Cinese? no, lombardo.
Quanto al pericolo nell'avere a che fare con la Cina, il vero pericolo è che i nostri politici non la conoscono o fanno finta. E' un regime (non certo per via dell'innocuo Tibet..) ed è il paese più imperialista che abbia mai visto (e l'ho visto davvero, dal 1974 ad oggi, spesso). Sono un gruppo coeso che fanno dell'interesse nazionale (che non è una brutta parola o in Cina come non lo è in Usa, solo in Italia non si può nominare...) la principale bandiera e tutti la seguono senza guardare troppo per il sottile: nè fra di loro nè fra loro e noi. Difatti hanno ancora in miniera come nelle campagne gli schiavi.
E per oggi basta ho già detto troppo
Ciauz
Carlo