Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Ma i buchi neri dilatano lo spazio? Quindi favoriscono l' espansione dell' universo?
Cioè.. Ogni oggetto che entra nel buco nero, che fa? Secondo me distorce lo spazio allargando il buco stesso. Si pensa che la densità del buco nero sia infinita, secondo me è talmente alta da bucare lo spazio stesso. E ogni volta che qualcosa ci finisce dentro il foro si allarga.. Vi faccio un esempio.
Pensate ad un foglio di carta inchiodato ai margini su una cornice e sospeso nel vuoto. Se con una matita calchiamo nel centro del foglio non con eccessiva forza, si deforma il foglio stesso fino a strapparlo. Non pensate che il buco nero faccia lo stesso? Cioè, deforma lo spazio fino a romperlo. Se poi noi, tornando al foglio di carta, prendiamo una matita più grande e seguiamo la distorsione fino in prossimità del buco fatto precedentemente fino al foro, come se la matita grande fosse stata attratta dentro quest'ultimo e la facciamo passare attraverso, il buco si allargherà. Ma i margini del foglio inchiodati alla cornice si strapperanno se si fa forza durante il passaggio. Detto questo, pensiamo ad una stella attratta nel buco nero, quando ci finirà dentro il buco si deve allargare per forza. E di conseguenza lo spazio attorno al buco nero si deve curvare per fare posto all'accrescimento del corpo celeste. Questa compressione dello spazio, non potrebbe creare aree di vuoto nell'universo? E quindi favorire l' espansione dell'universo stesso. Che dite?
5 Answers
- FalcoOrebilitLv 71 decade agoFavorite Answer
Caro Amico ...la tua domanda è un Si e un No ..nel senso che sembra parzialmente vera la tua descrizione ( uso il termine sembra perché quello che accade dentro il Buco Nero nessuno lo sa e nessuno lo può immaginare ...finora )
1) Vediamo i punti in cui sono d'accordo con te ( riporto la tua frase ! )
" Secondo me distorce lo spazio allargando il buco stesso. ""
" Cioè, deforma lo spazio fino a romperlo"
Questo è vero nel senso che al crescere della massa del Buco Nero ( la massa del buco Nero non si perde ma si accumula nella singolarità con densità infinita) cresce il campo gravitazionale e quindi l'orizzonte degli eventi( è il limite del Buco Nero entra il quale il corpo o la luce che entra non può più uscire ) cresce . Quindi maggiore massa maggiore dimensione del buco Nero. Vero anche che il buco nero deforma lo spazio al punto che si può immaginare che esce dal nostro Universo e quindi rompe lo spazio come dici !
2) " Questa compressione dello spazio, non potrebbe creare aree di vuoto nell'universo? E quindi favorire l' espansione dell'universo stesso. Che dite? "
Questo direi di No ! Semmai potrebbe essere il contrario .Una stella che entra in un buco Nero viene compressa a densità infinita nella singolarità al centro del buco e quindi la crescita che subisce il buco nero è di gran lunga minore della perdita di volume della stella . Ovvio che questa differenza nei volumi è quasi nulla rispetto alla espansione dell'universo e quindi non influisce per niente nello spazio-tempo dell'Universo la crescita del Buco Nero ..almeno questo è quello che si conosce tuttora |
Ciao
Source(s): Laureato in astronomia - RogerLv 61 decade ago
Ma mica l'oggetto rimane integro quando finisce dentro il buco nero!
Già quando arriva vicino alll'orizzonte degli eventi è una striscia vorticante di atomi verso la singolarità , residuo di un precedente corpo disgregato dalla potente forza di gravità , mediante il cosiddetto processo di spaghettificazione.
Per tornare al tuo esempio della matita, se il foglio fosse un buco nero, la matita, prima di arrivarci vicino, sarebbe praticamente polverizzata dalla sua estrema forza di gravità , perciò man mano che si avvicina alla superficie del foglio la vedresti farsi via via in pezzi sempre più piccoli fino a svanire.
Ora quando gli atomi che componevano la matita arriverebbero vicino il confine del buco nero, verrebbero annichiliti (cioè si avrebbe l'annullamento fisico di ogni particella della materia con la sua corrispondente dell'antimateria), liberando l'energia equivalente ( E=mc^2 ).
- Rob LLv 61 decade ago
I buchi neri non influenzano la geometria spazio-temporale dell Universo ...e nè la sua espansione...che avviene come DILATAZIONE dello spazio-tempo fra le galassie ecc...quindi non è giusta l'asssociazione... come ha detto Falco ..semmai potremmo dire il contrario visto la "compressione" a densità infinita della materia che vi entra....anche SE..questo concetto di "compressione infinita" non è adeguato alla realtà fisica...vabè...tornando al "nocciolo" della questione ..quanto riguarda l'espressione METAFORICA che hai usato..ovvero il fatto di BUCARE lo spazio-tempo ..in un certop senso sono d'accordo,.infatti spesso li ho definiti METAFORICAMENTE parlando ..come degli "strappi" del tessuto spazio-temporale...infatti lo spazio-tempo viene curvato in modo incredibile... la materia che vi entra viene ridotto a una scia di composti elemntari... quello che non sappiamo ...è lo "stato" della materia al suo interno...infatti..i fenomeni interni al buco nero..non possono essere descritti dalle nostre leggi fisiche...proprio per questoi prima ho considerato come "inadeguata" ...questa compressione infinita..non abbiamo gli strumenti"(leggi fisiche ) adeguate per spiegarci i "processi" fisici che avvengono al suo interno....
Ciao
- 1 decade ago
l black hole fisicamente è un corpo celeste estremamente denso, dotato di un’attrazione gravitazionale talmente forte da impedire a qualsiasi cosa (luce compresa) di allontanarsi dalla sua superficie. In questo modo è invisibile, in quanto non riflette la luce. Può essere causato da una stella che collassa: provate ad immaginare un enorme corpo celeste, grande decine di migliaia di volte la terra, che esplode (nova o supernova) e poi si riduce ad un qualcosa avente un diametro ridottissimo, ma mantenendo la sua forza di gravità : attira tutto quanto entra nel suo campo di attrazione: in pratica inghiotte tutto. Ma l’enorme effetto di attrazione teoricamente distorce anche il tempo, secondo la teoria di Einstein, e nessuno ha la certezza degli effetti di un buco nero. In teoria la sua distorsione potrebbe permettere di viaggiare nel tempo.
e non solo distorge lo spazio ma nn e provato di certo...ma dovrebbe anche distorgere il tempo
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- Anonymous1 decade ago
I buchi neri dilatano lo spazio proprio come uno specchio deformante. Gli oggetti che entrano lì dentro si deformano e una volta usciti dal buco nero tornano normale. Spero di esserti stata d'aiuto. Ciao.