Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

I GIOVANI NON SANNO PIÙ SOGNARE?

Senza troppe parole...

È vero che i giovani di oggi non sanno più sognare?

Perchè?

Quale sarà l'effetto, quali conseguenze?

Update:

@Nuvola et Bambolabarbie: occhio, io non ho detto che i giovani non sognano, ma ho chiesto se sanno farlo veramente. Si possono anche sognare stupidaggini, ma sono sogni questi?

@BambolaBarbie: dal nickname e dall'avatar penso che tu forse sei troppo "giovane" e quindi chiedendoti cosa sogni accetterei che tu mi dicessi quisquilie!

Update 2:

@eleo: sognare aspirazioni, sognare desideri, sognare noi stessi nel futuro... ma solo x trovare rifugio dalla realtà? Penso che tu mi dica di no...

@C.Messigø TAPAΣ Ω: fai solo sogni che riguardano te stesso o includi anche l'esterno, da altre persone alla collettività?

_____________

@EVERYBODY: visto come vanno le cose, visti gli stereotipi che si creano, viste le mode e le apsirazioni diffuse, considerando che siamo noi a dover gestire il futuro, mi sa che i giovani, che sognino o meno, dovranno imparare a rimboccarsi le maniche...

Update 3:

_____________________

@Lunamante: aggiungo dettagli perchè non ci sono abbastanza caratteri disponibili nel commento alla scelta della migliore risposta.

Quello che dici (lasciando perdere il discorso sulle cause da te citate che è giustissimo) lo condivido: "i giovani non sanno più sognare?" la risposta è NO, perchè la loro vita, anzi la nostra vita, ha perso di significato, si è imbuzzurrita a tal punto che chi ha aspirazioni è un caso limite, individui esorcizzati, giovani dalla maturità ingiustificata e ingiustificabile.

Da una parte è meglio così, meno concorrenza da parte di gente inetta e meno confronto con gente inutile; tuttavia come si fanno a cambiare le cose se solo una minoranza ne è in grado?

Forse la soluzione sta veramente nel cercare di cambiare le cose nel nostro piccolo: per se stessi e per chi si ama.

9 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    La domanda è ardua, in questo caso posso limitarmi ad esprimermi secondo la mia esperienza personale. I giovani sognano? Sicuramente meno di prima, ma continuano a farlo. Ricordo pochi anni fa quando alla maturità liceale ben pochi dei miei compagni si erano prospettati un futuro after-liceo, in particolare la frase di un amico che mi restò impressa "Ti invidio sai..tu che hai un sogno".

    La cosa mi aveva lasciato quanto meno sorpresa, avevo infatti la convinzione che "avere un sogno" rappresentasse la norma per i ragazzi della mia età. Successive discussioni con altri amici sull'argomento mi hanno invece convinta del contrario: circa uno su dieci nutriva particolari aspirazioni e desideri per il futuro, almeno da spingerlo a lottare per realizzarli.

    Al di là dei soliti "accusati speciali" come la televisione, ecc.. un fattore condizionante sia la mentalità che ci viene trasmessa oggi: il vincente non è chi realizza i propri sogni (che non per forza devono essere sogni di grandezza e ricchezza: sogni molto più semplici come diventare insegnante, trasferirsi in Canada, ecc..) ma chi diventa una "persona di successo" vivendo come un nababbo senza lavorare mai. Altra frase che mi sono spesso sentita ripetere da ragazzi di 19/20 anni è parafrasando: "con la crisi che c'è non si ha tempo per sognare" e simili.

    Personalmente posso testimoniare che ci sono invece ragazzi che sognano il proprio futuro, di cambiare nel loro piccolo un poco le cose, ma anche di argomenti completamente slegati dalla realtà in cui "fantasia" è la parola chiave.

  • 1 decade ago

    1) Yes

    2) La televisione ha rubato i loro sogni.

    3) La vedo dura.

  • connie
    Lv 7
    1 decade ago

    Credo sia di un autore orientale il quale diceva che : La famiglia e' l'arco che schiocca la freccia (il figlio) dandone la direzione ma e' la freccia che poi prosegue la sua meta. Quando la famiglia non riesce a dare il giusto imput alle prospettive reali di vita , al proprio figlio, e' inevitabile che il figlio non riesce piu' a sognarle La famiglia non e' stata capace di infondere nei figli il vero significato della loro vita, quindi questi ultimi non sono in grado di vivere la SPERANZA (nella Fede)che e' l'unico sogno che si trasformera' in realta' e che e' in grado di farli sognare ad occhi aperti

  • 1 decade ago

    Hai fatto bene a chiarire cosa intendi per "sogno".

    Io ritengo che gli adolescenti sognino troppo e troppe stupidaggini, per quanto riguarda il futuro i sogni rasentano lo zero, non vi sono sogni del genere, il vuoto che si sta creando è presente a livelli indecifrabili, un'insormontabile menefreghismo ed ignoranza si sta abbattendo su di essi e non è colpa loro in parte.

    "dovranno imparare a rimboccarsi le maniche" come non essere concordi, è assolutamente vero, è quello che devono imparare la maggior parte dei giovani, imparare che cosa voglia dire spaccarsi la schiena per 800 euro al mese, di modo che essi capiscano che è molto meglio studiare, poichè lo studio aumenta le possiblità di un lavoro fisicamente meno faticoso e con una retribuzione maggiore.

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • Anonymous
    1 decade ago

    io invece continuo a sognare, ho tanti sogni e faccio qualcosa ogni giorno per realizzarli, ma la mia paura più grande è quella di non riuscire ad ottenerli, di essermi soltanto illuso..

    principalmente me stesso..perchè credo di aver fatto tanto e di meritarmi quello che sogno..facendo anche sacrifici, certo, ogni giorno..

    ma poi certo che nei sogni sono incluse altre persone..

  • Lv 6
    1 decade ago

    io sogno tanto...spesso nei sogni si trova rifugio nella realtà...adesso invece i giovani trovano rifugio nella televisione e nei videogame :( ... è triste ma è cosi.io personalmente penso che sognare aiuti ad affrontare al meglio la vita,basta che però il sogno non diventi un illusione ..........

  • Anonymous
    1 decade ago

    Non è vero io sono giovane e sogno! Pure tanto!

    Solo che è la società di oggi che magari ci porta ad avere sogni di possedere cose materiali anzichè concentrarci sui valori più importanti come la famiglia e l'amore magari..

    Penso che dalle generazioni precedenti comunque siano cambiate le aspettative di vita e di conseguenza sogni ed ambizioni...

    Source(s): La mia testolina bacata *-*
  • 1 decade ago

    io sogno, anche molto, gli altri non so.

  • 1 decade ago

    Si, è vero. Ormai i giovani non riescono più a sognare, troppo afflitti dalla dura realtà.

Still have questions? Get your answers by asking now.