Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Mi si è infettato il computer! C'è un infettimatico che può aiutarmi?

Non voglio perder tempo con descrizioni inutili, se non sono necessarie e quindi richieste, oltretutto mi ritornerebbe l'incazzatùra, che persiste ancora...

Insomma capita a tutti il momento in cui l'antivirus fa cilecca...

Le mie conoscenze dell'informatica relative alla sicurezza sono un po' basic quindi se qualcuno gentilmente avesse voglia di darmi una mano, ne sarei veramente felice!

In sintesi:

- HP PAV. A6735IT-M Q9400

- Dopo che l'antivirus mi segnala un malware bloccato, in realtà non è stato bloccato, perchè alla scansione dopo qualche minuto mi sfondano il firewall una trentina di infezioni

- Probabilmente tutto è perduto, ma ridotto a giusto una decina di documenti grazie all'HD esterno, ma posso fare qualcosa per prendermi questi documenti?

- Sto riprovando ad avviare windows (vista) in modalità provvisoria per scaricare un nuovo antivirus, eliminando l'attuale, per poi scansionare e cercare di risolvere... oppure sono spacciato e devo andare con i dischi ripristino?

- In ogni caso non so bene come si interviene in background sul computer (F10, F11, boot, setup...), quindi necessito di spiegazioni...

Grazie anticipatamente

PS: sareste gentili (chi può e vuole) a permettere di continuare la conversazione via mail, così da non dover stare ad aggiungere altri dettagli e perder tempo prezioso?

4 Answers

Rating
  • Anonymous
    10 years ago
    Favorite Answer

    Per favore potresti passare da me a rispondere alla mia domanda fatta in "piemonte" dove chiedevo informazioni riguardo la scuola..Lo chiedo a te perchè sei Answeriano Doc e ti ho visto rispondere nelle altre domande in "piemonte" per favore

  • Anonymous
    10 years ago

    Allora puoi fare cosi scarica malwarebytes lo installi poi lo aggiorni e fai una scansione completa in modalità provvisoria poi usa combofix lo scarichi e lo avii e cosi rimuovi tutte le infezioni che hai per ripristinare i file persi potresti usare i punti di ripristino però cercare di utilizzare quella data dove ancora non eri stata infettata contatto msn Destroyer2009@hotmail.it

  • Anonymous
    10 years ago

    primo quando sei entrato in modalità provvisoria con accesso internet metti tutto ciò che vuoi salvare sul disco esterno.poi fai una scansione con un antivirus online e vedi che cosa ti ha infettato, per eliminare virus non troppo pericolosi ci sono vari sistemi ma dipende dal tipo di virus. comunque sono tooll specifici non gli antivirus che si installano normalmente per proteggere il computer combo fix per xp per esempio.io ti consiglio di vedere se riesci a fare due cose in modalità provvisoria. se riesci ad aggiornare l'antivirus che hai e se hai accesso a recovery manager presente in vista.l'accesso a recovery manager ti consentirebbe di ripristinare il pc alle condizioni di fabbrica senza usare i dischi di ripristino.quando non si riesce a fare queste due cose è segno che virus molto pericolosi hanno intaccato quasi irreparabilmente il file system del sistema operativo. dico quasi perchè un vero informatico può riuscire a rimediare senza formattare.naturalmente sia che formatti o che ripristini dovrai poi scansionare accuratamente il disco esterno con l'antivirus prima di aprire qualunque file presente.comunque potrebbero essere anche solo spyveare o roba poco pericolosa che un buon antivirus aggiornato tipo avira e spybot search and destroy nel caso di spyweare riescono a eliminare. malwearebyt non serve a un cappero.io avevo nel pc due virus e 138 dico 138 infezioni e il firewall e malwearebyt manco se ne sono accorti.per ogni virus sapendo il nome si trova su internet le procedure corrette per eliminarli . ma vedrai che per alcuni è veramente complicato se non impossibile attuarle. auguri.

  • 10 years ago

    In caso di virus e trojan è utile il tool combofix

    Ciao

Still have questions? Get your answers by asking now.