Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Qual'e stata la prima auto dotata di condizionatore?
1 Answer
- 10 years agoFavorite Answer
Era il 4 novembre 1939. E a Chicago apriva i battenti il 40esimo Automobile Show, la più grande fiera automobilistica del Nord America dal 1901 (oggi giunto alla sua 103esima edizione). Più di 310mila persone avevano comprato un biglietto da 40 a 55 cent per accarezzare con lo sguardo le belle carrozzerie in mostra. Nell’International Amphitheatre, Miss Freni Consumati indossava un costume con la stampa di uno scheletro, per richiamare l’attenzione sulla pericolosità dei sistemi deteriorati. E quell’anno c’era anche una nuova sezione dedicata alle auto usate.
Ma tra le novità in programma, spicca quella presentata dalla Packard Motor Co. di Detroit (Michigan): il primo modello di automobile dotato di un optional davvero speciale, il condizionatore d’aria.
Sono gli anni dei primissimi “climatizzatori” istallati negli edifici. E qualcuno ha pensato di metterne uno su una macchina di lusso. Per la “modica” cifra di 274 dollari (corrispondenti, più o meno, ai nostri 4.500 euro di oggi), l’aria della vettura può essere filtrata, raffreddata e deumidificata. E, ovviamente, riscaldata durante l’inverno. Sia il sistema di refrigerazione sia quello di riscaldamento sono alloggiati dietro il sedile posteriore, in due comparti dello stesso condotto per l’aria. Certo, va ancora perfezionato: l’ingombrante evaporatore lascia poco spazio per le valige nel bagagliaio (occupa quasi i due terzi del volume), e il solo modo per spegnere il condizionatore è fermare l’automobile, aprire il cofano e rimuovere le cinte del compressore. Il sistema, insomma, è un po’ rudimentale, senza neanche il termostato. Ma l’idea piace.
Bisogna aspettare due anni (il 1941) per veder circolare i primi modelli della Packard (e non solo) con aria condizionata. La diffusione vera e propria degli impianti, negli Usa, si ebbe solo negli anni Cinquanta. Per arrivare in Europa, l’innovazione impiegò altri vent’anni. Ma nel 1969, quasi il 50 per cento delle vetture in circolazione per le larghe avenues americane erano dotate del costoso optional.
Source(s): spero di esserti stato utile, ciao! fonti: http://daily.wired.it/news/tech/si-accende-la-prim...