Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
La mia gattina gli viene via pelo sulla schiena .....help..!?
Salve,io ho una gattina trovata qualche mese fà,e' una randagia infatti l'ho portata dal veterinario,ha un sovraosso per via di un incidente alla zampina e infatti cammina poco,diciamo che sta più nella cestina che altro,cammina per andare dove c'è il mangiare e nella cassettina,ma la cosa che mi preoccupa non è questo.
Mi sono appena accorta,che sulla schiena c'è una piccola chiazza,dove non c'è il pelo,si vede proprio la pelle,il pelo è venuto via che è una meraviglia...mi sto preoccupando sinceramente secondo voi cos'è?Devo correre dal veterinario?
Il veterinario all'inizio mi ha detto che essendo era molto denutrita poteva essere lucemia e cose del genere (se non si dovesse riprendere) invece ora sè ripresa e mangia e sta mettendo su un pò di ciccia per fortuna....help sono molto preoccupata!
La micia ha il pelo un pò lungo,pero la pelle è bianca e limpida,c'è solo una macchiolina della pelle è marrone ma non è in rilievo ne niente,poi ha una piccola crosticina miniscola ma non so se gia ce l'aveva sinceramente.
Comunque non l'ho mai vista leccare li,quando si fà il bagnetto lo fà in generale
Scusa quel test di cui parli,cosa sarebbe? Non sono nemmeno un mese da quando l'ho trovata per strada
Grazie mille di cuore a tutte,siete state molto chiare!
Domani sicuramente porto la micia dal veterinario e vediamo spero non sia niente di grave (:
Comunque io in casa ho altri 6 gatti (:
6 Answers
- AlbaLv 79 years agoFavorite Answer
In questo periodo i mici fanno la muta, per cui perdono molto pelo, però non di certo a chiazze e non lasciano mai la pelle del tutto nuda.
Quindi qui le cose potrebbero essere due: o lagatta ha una micosi oppure aveva un grosso nodo al pelo che adesso si è staccato ( la micia ha il manto a pelo lungo o con folto sottopelo?).
Comunque sia, un'occhiatina al veterinario la farei dare, così ti farà una diagnosi certa.
Se si trattasse di micosi, non preoccuparti perchè si cura. E' un po' seccante e la cura è lunghetta, però se sarai costante con le medicazioni, in un mesetto ne viene fuori. In tal caso ti converrà non farla girare per tutta la casa, ma farla rimanere in un ambiente unico in modo tale da pulire con costanza i suoi oggetti ed i luoghi in cui si appoggia e, ovviamente, dovrai prendere qualche precauzione igienica anche tu.
La chiazza senza pelo è circolare? ci sono crosticine o arrossamenti? la micia si lecca nella zona?
A parte questo piccolo problemino, ti consiglio ti far testare la mcia per la fiv/felv, appena saranno passati almeno sei mesi da quando la hai adottata.
----------------------------------------------------------------------------------------
i test serviranno a capire se la micia ha contratto la fiv o la felv, visto che era randagia, potrebbe essere stata contagiata. Nulla di contagioso per gli uomini, stai tranquilla, solo che se fosse positiva, bisognerebbe farle delle belle curette per rinforzare il suo sistema immunitario e reagire meglio alle possibili infezioni secondarie a cui, eventualmente, sarebbe più esposta. Per esempio, un ciclo trimestrale engystol e pasta vitaminica VMP.
Guarda, io gliele darei anche senza test, possono solo farle bene.
Se a casa non hai altri mici, non è nemmeno così indispensabile.
comunque, visto che ha il pelo lunghetto, potrebbe essere davvero un nodo che si è staccato.
miau
- LauraLv 59 years ago
Ciao la risposta di Alba è abbastanza completa ma vorrei segnalarti anche la possibilità che la gatta perda il pelo (se anche all'altezza della coda e non solo sulla schiena) che si tratti di dermatite o carenza di vitamine, infatti se è stata randagia la sua alimentazione sarà stata mancante di certo, se è questo caso, il pelo ricrescerà se le darai un pò di cibo vitaminazzato, o i bastoncini sempre con le vitamine, se è dermatite andrà via con dei shampoo veterinari o uguenti e non ti preoccupare in entrambi i casi non ci sono casi di contagio.
Un altra possibilità è quella che la gatta abbia appena partorito, con il parto infatti ci sono dei seri problemi con il pelo che perde vitalità e lucentezza, a causa degli ormoni della gravidanza.
La visita dal medico direi che è FONDAMENTALE.
:-)
- ManuLv 49 years ago
Potrebbe essere il mangiare. Va dal veterinario. Al mio cane gli si è irritata la pelle e quindi gli è venuto via un po' di pelo a causa di cibo troppo proteico e visto che non fa molto movimento non fa bene. Ora gli sto dando del pesce e riso. E in più ho dovuto fargli una cura di cortisone.
- Anonymous9 years ago
PORTALA DAL VETERINARI IMMEDIATAMENTE POTREBBE AVERE LA TIGNA E SE NN LA TOGLI SUBITO DAGLI ALTRI GATTI POTREBBE ATTACCARGLI LA MALATTIA
si cura facilmente
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- DarrenLv 49 years ago
Nel periodo pre e post primaverile i gatti cambiano il pelo perdendolo in gran quantità (il pelo lungo poi è molto più delicato e va via più facilmente) e addirittura la mia miciona di 8 anni ne perde un sacco tutto l'anno!
Probabilmente la macchiolina e la crosticina sono dovuti a degli "spiacevoli incontri" con altri gatti, avrà ricevuto un graffio un po' profondo e mentre la crosticina verrà via facendo ricrescere il pelo, la macchiolina bianca resterà come cicatrice.
Non mi sembra sia urgente andare dal veterinario, ma se ti senti più sicura puoi farlo tranquillamente :)
- OndaLv 49 years ago
Ad occhio e croce sembra la rogna dei gatti. Ti conviene portarla dal veterinario.