Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
3 Answers
- ummagummaLv 78 years agoFavorite Answer
ciao,
non è difficile potare l'albicocco ma bisogna farlo dopo la raccolta, in agosto. Se lo poti in inverno o all'inizio della primavera si ammalerà di gommosi avendo notevoli problemi di cicatrizzazioni .
Inoltre potando alla fine dell'estate si favorisce una maggiore fioritura per l'anno successivo.
1- i rami poco illuminati non producono frutti.
2- i rami misti troppo lunghi vanno accorciati lasciando una sola gemma che darà origine a diversi brindilli fruttiferi!
3- è meglio eliminare completamente le branchette secondarie piuttosto che accorciarle.
4- i rami troppo alti in cima alla chioma vanno diradati e accorciati con taglio di ritorno.
5- i rami di un anno non devono superare gli 80 cm e sono quelli più produttivi.
6- eliminare i rami che crescono sul dorso delle branche e delle branchette.
7- eliminare i succhioni che crescono alla base o sul tronco.
8- illuminare l'interno della chioma.
10- coprire le ferite superiori a 1 cm con mastite o vinavil,per evitare la gommosi!
L'amareno o cigliegio acido produce sui rami misti nati l'anno precedente, quindi va eseguita una sola potatura ,in agosto ,sempre per favorire la cicatrizzazione delle ferite ed evitare la gommosi.
1- si accorciano i rami che hanno già prodotto pari alla lunghezza di quelli cresciuti durante l'anno.
2- devi eseguire solo un lieve diradamento evitando grossi tagli.
Alla fine del lavoro ricordati che la potatura è bella, quando una volta fatta, non si vede .
ciao....sergio
- ANDREALv 48 years ago
http://www.giardinaggio.net/giardinaggio/potatura/...
spero di esserti stato utile
Source(s): http://www.giardinaggio.net/ - Anonymous8 years ago
http://communitydellepiantegoogle24c0c82c6d4d0c70....
Sono dei miei amici in facoltà di agraria, sicuramente ti risponderanno anche adesso sono attivi 24/24h
Sezione PIANTE
Basta registrarsi