Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Universo infinito?

SE l'Universo fosse infinito (non mi interessa discutere se lo è davvero), dovrebbe davvero LOGICAMENE contenere infinite copie di tutte le infinite possibilità (o anche impossibilità) che si possono o non possono verificare?

7 Answers

Rating
  • exProf
    Lv 7
    4 years ago
    Favorite Answer

    NO.

  • 4 years ago

    Il termine "infinito" non è corretto, io userei piuttosto "Illimitato", ovvero senza limiti. Sembrano sinonimi ma non lo sono.

    Immagina il pianeta terra, e prova a trovare dei confini. Sarebbe impossibile, poichè se percorressi la sua superficie, in qualsiasi direzione, torneresti sempre al punto di partenza, senza mai giungere ad una "fine". Lo stesso concetto potrebbe valere per l'universo.

  • 4 years ago

    E chi lo sa', lacosa bella della fisica e che scopri tutto un mondo che neanche conosciamo, anzi mi correggo un 'universo che non conosciamo

  • 4 years ago

    Se per Universo intendi Materia + Vuoto allora è Infinito.

    Tuttavia anche considerando solo la Materia l'Universo potrebbe non avere limiti.

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • 4 years ago

    Faticoso l' infinito

  • 4 years ago

    Hai perfettamente ragione !! Ovvio che io scrivo di un Universo fatto di materia ed energia . L'infinito non credo che sia un concetto fisico e se lo fosse la fisica perderebbe di significato..quale legge potrebbe essere valida sempre e ovunque ..come dire che è sempre esistita !! Ma forse il nostro cervello è nato per il tempo : un inizio e una fine : non è abituato all'eterno !!

  • 4 years ago

    Conterrebbe tutto ed il contrario di tutto, conterrebbe infinite copie di noi stessi in infiniti mondi ed altrettanti infiniti mondi senza vita e con leggi fisiche diverse.

    L'esistenza di universi paralleli costituisce una possibile spiegazione della misteriosa “sintonia fine” cosmologica nei confronti della vita.

    Il nostro Universo presenta alcune costanti di natura perfettamente accordate per consentire l'esistenza della vita, una cui minima variazione l'avrebbe resa impossibile.

    Alcuni scienziati suppongono perciò che esistano innumerevoli Universi governati da leggi fisiche diverse, e che solo una minima percentuale di questi (tra cui il nostro) sia in grado di ospitare esseri viventi.

    https://it.video.search.yahoo.com/search/video;_yl...

Still have questions? Get your answers by asking now.