Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Lv 620,232 points

?

Favorite Answers13%
Answers4,716
  • Religione e spiritualità, sono tornato ?

    Ciao ragazzi! 

    Non era una domanda questa, ma vi volevo salutare dopo un po' di anni che non ci si rivede! Forse 5-7 o lì così! ;)

    State Tutti bene? Ci siete ancora Tutti?

    Oh, un abbraccio a Tutti! Bazzicherò poco, un po' per i tanti impegni, però va tutto bene. 

    Buona serata a Tutti! ;)

    4 AnswersReligione e spiritualità8 months ago
  • Sto cercando informazioni su un cartone animato ?

    Buonasera a tutti. 

    Da bambino, 30 anni fa circa, ricordo di un cartone animato molto simpatico, con protagonista due indiani d'america, di cui uno parlava in maniera incomprensibile, anche a gesti e saltellando, mentre l'altro era normale. Capitavano sempre nei guai perché non riuscivano a comunicare. 

    Qualcuno sa dirmi il titolo?

    Purtroppo non ricordo altro. 

  • Buon Natale e felice anno nuovo!?

    Frequento poco la sezione, molti non si ricorderanno più neppure di me, ma io vi ricordo tutti!

    Buon Natale e buon anno a voi e alle vostre famiglie! ;)

    13 AnswersReligione e spiritualità5 years ago
  • Buona Pasqua a tutti!?

    Ciao a tutti! Ho fatto una "scappata" veloce in sezione per augurare a tutti voi e alle vostre famiglie una serena Pasqua! ;)

    Statemi bene! Ciaoo!!!

    PS: ultimamente mi faccio sentire poco, scusatemi, ma lavoro e gli impegni extra-lavorativi, mi tolgono parecchio tempo.

    2 AnswersReligione e spiritualità7 years ago
  • Buon Natale e Felice Anno Nuovo!?

    Anche se ultimamente passo poco, e forse vi siete dimenticati di me, ...vi faccio i miei migliori Auguri di Buon Natale e di un Felice Anno Nuovo!

    Statemi bene! ;)

    6 AnswersReligione e spiritualità7 years ago
  • Reclamo Trenord per ritardo 130 min?

    Buongiorno. Ieri, tornando da Venezia in treno (regionale veloce), mi sono imbattuto in un ritardo di 130 min per un incidente che non riguardava il nostro treno, ma una motrice in fiamme in una stazione tra verona e vicenza. Noi siamo rimasti più di 1 ora fermi alla stazione di Vicenza. Dopo questo, siamo ripartiti, ma abbiamo dovuto dare la precedenza ai treni in orario, quindi ci fermavamo 5÷10 min in più per ogni stazione.

    E' possibile chiedere un rimborso del costo del biglietto? Non che sia tanto, ma è un reclamo simbolico ad una società di servizi che lascia sempre a desiderare.

    A qualcuno di voi è capitato di fare reclamo? E di venire rimborsati? ...per ora ho compilato il reclamo sul sito di Trenord.

    3 AnswersFerrovie7 years ago
  • Formicolìo alla spalla e al braccio destro?

    Buongiorno a tutti.

    Da circa 1 settimana, soprattutto quando sono sdraiato e sto per addormentarmi, mi capita di sentire dei formicolìi alla spalla e un poco anche lungo il braccio, fino al polso.

    Non rimangono costantemente, ma me li ritrovo in alcune occasioni (es: quando ho il braccio appoggiato al tavolo, mentre lavoro al PC...)..

    Faccio parecchia attività fisica, soprattutto pesi, flessioni sulle braccia, trazioni con la barra, e nuoto. Potrebbe essere collegato a queste attività?

    Voi cosa dite?

    In questi giorni sono stato a vedere, ma probabilmente mi farò vedere dal mio medico settimana prossima.

    Buona giornata e grazie in anticipo a chi mi risponderà.

    1 AnswerTerapia del dolore8 years ago
  • Libretto del lavoro smarrito dall'azienda?

    Buongiorno. Ho saputo che l'azienda per cui lavoro ha smarrito il mio libretto del lavoro (lì depositato dal 2001) e, insieme al mio, anche quello degli altri dipendenti.

    Ok, so bene che oramai non serve più, ma vorrei sapere come mi devo comportare visto che si tratta sempre di un documento. Devo denunciare lo smarrimento a qualcuno?

    Grazie in anticipo per le risposte.

    1 AnswerLegge ed etica8 years ago
  • Venite a festeggiare il mio compleanno! ;)?

    Ciao a tutti! Oggi è il mio 31° compleanno!

    Vi invito a prendere 2 o 3 pastine "virtuali" per festeggiare insieme!!!

    Buona giornata a tutti!!! ;)

    25 AnswersReligione e spiritualità8 years ago
  • BUONA PASQUA A TUTTI!!?

    Volevo soltanto augurare una felice e serena Pasqua a tutti voi e alle vostre famiglie! ;)

    Statemi bene!!!

    Ciaoooo!

    8 AnswersReligione e spiritualità8 years ago
  • Problemi di salute (malattie professionali) legati alla "metallizzazione"?

    Buongiorno a tutti.

    Un amico mi chiede quali sono i problemi di salute che potrebbe avere (malattie professionali) collegati al suo tipo di lavoro: metallizzazione (riporti metallici in alluminio e acciaio).

    Qualcuno sa darmi schede di sicurezza / link di settore sulle malattie professionali collegate, etc?

    Grazie in anticipo.

    Buona giornata.

    1 AnswerMalattie - Altro8 years ago
  • "Habemus papam" (il film) e le dimissioni del Papa. Che ne pensate?

    Ciao a tutti.

    Ieri sera ho visto il film di Moretti, e ve lo vorrei consigliare perchè mi è piaciuto parecchio, vista anche l'attualità dell'argomento.

    Ho avuto modo di riflettere sull'argomento delle dimissioni del Papa, e ho cambiato opinione.

    Appena ho appreso la notizia sono rimasto un po' "scosso" perchè non sarebbe rientrato nella mia logica. Poi ho pensato al concetto di "utilità", ossia il suo farsi da parte per far posto a un nuovo Papa più giovane, più dinamico, più "adatto ai tempi", etc...

    Durante la visione del film invece ho cambiato completamente idea. Mi hanno colpito la scena iniziale del conclave, con il gesto umano dei cardinali che pregavano Dio perchè non fossero stati eletti loro (un po' come quando a scuola non volevamo essere interrogati!!)... Poi l'incarico accettato, e il grosso peso delle responsabilità, il sentirsi gli occhi addosso da tutto il mondo, gli impegni, e lo stare con la gente... che lo hanno portato a rifiutare ufficialmente l'incarico dopo diversi giorni di sofferenza e "fuga". Ho riflettuto parecchio su quanto è detto da Gesù nel Vangelo, sia nell'orto degli Ulivi, quando dice al Padre "se è possibile allontana da me questo calice, ma non sia la mia ma la tua volontà"; e il fatto che il suo "compito" lo abbia portato avanti fino alla fine, morendo sulla croce dopo essere stato sbeffeggiato, picchiato, insultato... .

    Alla luce di queste mie riflessioni mi vedo contrariato dal gesto di un Papa (che è uomo e può anche lui sbagliare come tutti noi) che avrebbe dovuto guidare la Chiesa, sentendo l'appoggio della misericordia di Dio (che ha voluto la Chiesa fatta da uomini, con i loro difetti), che doveva riconoscere i suoi difetti/problemi e conviverci serenamente, con coraggio, perchè quella era la sua unicità. Inoltre ritengo che il suo ministero sia un impegno non diverso da chi si sposa e decide di stare vicino al coniuge nella fatica, nella malattia, nel dolore e "finchè morte non ci separi".

    Voi cosa ne pensate? Condividete la sua scelta oppure, come me, non siete d'accordo?

    9 AnswersReligione e spiritualità8 years ago
  • Robot per pavimenti Virobi (Vileda)?

    Ciao a tutti. In alternativa al roomba (che secondo me costa troppo) stavo pensando al ViRobi della Vileda. So che non ha l'aspirazione ma il panno catturapolvere. Però 30€ sono meglio che 300€!

    Mi sapete dare alcune informazioni?

    1- Pulisce decentemente?

    2- Quanto costano i panni di ricambio?

    3- E' autonomo o si ferma contro gli ostacoli?

    4- La batteria è ricaricabile? Quanto dura in autonomia di lavoro? e come vita?

    Me lo consigliereste? Io lo metterei in taverna, dove c'è appena un tavolo e si arrangia lui a girare e pulire. Il roomba credo sia sprecato.

    1 AnswerPulizia e igiene8 years ago
  • Robot per pavimenti Roomba?

    Ciao a tutti.

    Mi stavo guardando in giro per farmi un bel regalo di natale. Stavo pensando a un bel roomba, costo 300€ circa. Ma ho poi saputo dalla commessa del Media World che la batteria dura 6 mesi (dai 6 mesi a 1 anno) e poi va cambiata (costa circa 80€)...

    Chi di voi possiede questi robot mi può confermare questa cosa? Cosa mi dite? ...Ne vale la pena? ...mi sa che mi conviene far venire una signora per le pulizie.

    PS: sono via gran parte della giornata per lavoro e quindi vorrei tornare a casa la sera e trovare in ordine almeno il pavimento.

    5 AnswersPulizia e igiene8 years ago
  • Bibbia - Società Bibblica di Ginevra?

    Ciao a tutti. Volevo chiedere un consiglio.

    Ho visto che in un supermercato delle mie parti vendono delle Bibbie a prezzo stracciato (es: 1,5€ e 4,90€), ma guardandole bene ho notato che non sono CEI, ne c'è il famoso "imprimatum". Si riporta invece "Società Bibblica di Ginevra".

    Mi sapete dire qualcosa? ...è "storpiata" oppure è in linea con quella dei Cattolici?

    2 AnswersReligione e spiritualità8 years ago
  • Messaggio per Ryuken (in risposta alle tue informazioni su Gesù)?

    Ciao Ryuken. Ti ho dedicato questo spazio perchè non ho abilitato l'email.

    Ho visto quello che hai scritto su Gesù (ti riporto il tuo scritto, numerato) e volevo farti sapere questo:

    1-Gesù visse a Nazaret secondo i vangeli. Ma la città di Nazaret non è esistita almeno fino al 300 d.c. ( Harvey Spencer Lewis The Mistical Life of Jesus. su Scribd si scarica anche in Italiano

    da notare che questo libro è stato anche inspettatamente lodato all'epoca da prelati e religiosi. )

    “La località, abitata fin dall'età del bronzo, non è menzionata in fonti ebraiche prima del III secolo, il che evidenzia il suo ruolo marginale, nell'antichità, sia nella Giudea che nella Galilea. San Girolamo nel V secolo affermava infatti che fosse un viculus ovvero un piccolo villaggio, abitato da un centinaio di persone.” – WIKIPEDIA

    Io poi sono stato a Nazaret, e so della fontana del villaggio (fontana della vergine) che gli storici hanno datato al 1 secolo, nel secolo di Gesù.

    2-Nessun contemporaneo del presunto Gesù Cristo ha narrato, nero su bianco, della Sua vita. Gli stessi autori citati spesso quali fonti storiche extrabibliche sono tutti postumi la sua morte.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Fonti_storiche_non_cr...

    Ti faccio presente che non c’erano le notizie dell’ultim’ora, l’Ansa… Persino i Vangeli sono stati redatti dopo, quasi un secolo più tardi, per “fissare” i dettagli, per evitare che le testimonianze andassero perdute.

    3-Il più celebre studio condotto sulla Sindone di Torino ha stabilito che il telo risale a una data compresa tra il 1260 e il 1390, quindi falsa.

    Sulla Sindone non si è pronunciato con certezza mai nessuno, si ipotizza che potrebbe essere il lenzuolo. Sappi però che il test al carbonio l’hanno fatto su una pezza, un rammendo, non sul vero lenzuolo e la stessa sindone ha avuto diverse traversie, tra cui vari incendi che l’hanno danneggiata.

    4-La storia ci dice che all'epoca gli ebrei venivano lapidati, non crocifissi.

    Successivamente il corpo veniva gettato nella fossa comune. In ogni caso, era escluso che venisse sepolto in una tomba.

    Vero, ma i romani crocifiggevano i non-cittadini di Roma. Gesù è stato giudicato, condannato e messo in croce dai romani, non dagli Ebrei. La tomba gliel'ha data Giuseppe di Arimatea, un suo seguace.

    5-Descrizione di Gesù 1:13-16 Apocalisse; Gesù ha capelli bianchi, occhi di fuoco, piede di ottone, tiene sette stelle in mano ed ha una spada a doppia lama che gli esce dalla bocca ( no comment )

    L’Apocalisse è un libro molto simbolico e difficile da capire.

    Qui però ti metti a ridicolizzare le cose che non conosci. …sono andato a cercare una spiegazione su internet, visto che non sono neppure io un esperto su questo Libro. Vedi qui quel che ho trovato:

    vv. 12–16. Dopo aver ricevuto quell’incarico Giovanni si volta e vede una figura che cerca di descrivere con espressioni tratte dall’Antico Testamento. Giovanni vede, come prima cosa, sette candelabri d’oro. In mezzo ai candelabri c’è qualcuno "come" un figlio d’uomo. Qui si fa di nuovo riferimento a Dan 7,13: il Figlio dell’uomo è il Signore glorioso, che siede in trono presso Dio e che ha ricevuto il dominio su tutto il mondo (Fil 2,9-11; 1Tm 3,16; Mt 28,18-20). La descrizione usa termini dell’Antico Testamento (Dan 10,5-6).

    La lunga veste di cui è coperto il Figlio dell’uomo è segno della sua dignità di sommo sacerdote (Es 28,4.27), e la cintura d’oro che gli fascia il petto era portata dai re (1Mac 10,89). La sua figura è talmente circonfusa di luce che il suo capo e i suoi capelli splendono bianchi come la neve. In questo modo Giovanni attribuisce a Gesù un tratto che in Dan 7,9 caratterizza il vegliardo che siede sul trono celeste per il giudizio.

    I suoi occhi sono come fiamme di fuoco (Dan 10,6) e penetrano ogni cosa, per cui nulla può rimanergli nascosto. I suoi piedi sono splendenti come il bronzo (Dan 10,6) e la sua voce si può paragonare solo al rumore di cascate impetuose (Dan 10,6; Ez 43,2).

    Nella mano destra (la destra è il lato della forza e della potenza) egli tiene sette stelle. Probabilmente si tratta di una intera costellazione, come l’Orsa Minore, che era considerata simbolo di potenza e dominio. Il dio Mitra, per es., aveva la costellazione dell’Orsa nella destra. La stessa immagine indicava il dominio mondiale dei Cesari.

    Non i potenti della terra, ma il Figlio dell’uomo è Signore di tutto: questo vogliono significare le sette stelle. Egli verrà a giudicare e chiamerà tutti a comparire davanti al suo trono. La spada acuminata a doppio taglio che esce dalla bocca di Cristo significa che egli è il giudice (Is 11,4; 49,2). Vengono infine riferite alla figura di Cristo, Signore e Giudice, le parole del libro dei Giudici 5,31: lo splendore del suo volto è come la piena luce del sole quando a mezzogiorno brilla in tutta la sua forza.

    Buona giornata.

    5 AnswersReligione e spiritualità9 years ago
  • Perchè postate solo storie inutili e domande di cui "conoscete" già la risposta?

    Perchè postate solo storie inutili e domande di cui "conoscete" già la risposta?

    Ma scusate, perchè questa sezione non può essere uno strumento di aiuto come tutte le altre?

    Perchè vengono postate domande senza senso, irrispettose, o che mirano soltanto a provocare?

    ...e piantatela di dire "i cattolici sono cattivi" e inventarvi storie di "babao". Leggetevi le domande postate e le risposte date, vedrete che la maggior parte sono dei non-credenti (senza generalizzare, non tutti sono irrispettosi).

    (QUESTO E' SOLTANTO UN MIO INTERVENTO PER RICHIEDERE RISPETTO DA PARTE DI TUTTI. QUESTA SEZIONE DOVREBBE ESSERE COME LE ALTRE, NON TROVATE?)

    6 AnswersReligione e spiritualità9 years ago
  • Perchè tanto odio verso chi crede?

    Ciao a tutti. Vorrei che rifletteste sul perchè ci sia questo atteggiamento dispregiativo, di non-dialogo, di non tolleranza, di superbia, di "credersi arrivati in tutto", ...etc verso chi crede. In fondo la Fede è un'esperienza personale. Cosa vi fa credere di stare CON MAGGIOR CERTEZZA dalla parte del giusto?

    ...non tutti i credenti sono degli "allocchi".

    Molte delle domande che ponete sul "Dio-cristiano" sono basate su immagini sbagliate che ci si è fatti su Dio, soprattutto per non aver mai approfondito, fermandosi al Dio presentato nell'infanzia, con un metodo che va bene solo per i bambini, ma crescendo va presentato per intero. Chiedetevi seriamente quanto tempo ci avete riflettuto, avete letto e approfondito le sacre scritture. Chiedetevi se nella vostra vita avete incontrato Dio, e quali sono le vostre esperienze di Fede. Non basta il ridicolizzare / banalizzare il tutto.

    Inoltre: Non giudicate senza conoscere. (Il mio non è un giudizio verso nessuno, ma sono "scoglionato" di rispondere alle stesse domande che sembrano scritte da un quindicenne incazzato col mondo, che non analizza le cause partendo da se stesso.)

    12 AnswersReligione e spiritualità9 years ago
  • Un po’ di domande per "chi si proclama orgogliosamente non credente".?

    -Da dove vengono questa ostentazione, questo orgoglio di proclamarsi non credenti? Dovete farlo sapere a qualcuno?

    -Da dove nascono queste domande di cui “già conoscete” la risposta?

    -Come mai il più delle volte la domanda posta non ha scopo di dialogo ma ha il solo fine denigratorio?

    -Come mai pensate di conoscere a fondo le motivazioni per cui una persona (siamo tutti diversi tra noi) fa un determinato tipo di scelta di fede?

    …queste sono solo alcune domande a cui non dovete rispondere se non a voi stessi.

    …State attenti, perchè questa è solo “presunzione”. Non giudicate, siamo tutti uguali. Non siete ne migliori ne peggiori.

    (Mi rivolgo solo a chi “fa sfoggio” di se mostrando invece seri problemi di personalità. Forse yahoo answers è un rifugio, uno sfogo per le vostre frustrazioni? Credo che se ci fossero discussioni più sensate, con argomentazioni più serie, il forum sarebbe migliore. Rispetto le opinioni di tutti, basta che siano costruttive.)

    7 AnswersReligione e spiritualità9 years ago
  • Vangelo spiegato e commentato CEI?

    Ciao a tutti. Mi servirebbe un favore:

    Stavo cercando un Vangelo ben spiegato e commentato in tutte le parti, soprattutto con riferimenti all'Antico Testamento e con i significati nel contesto del periodo. Ovviamente non troppo complicato, ma ben fatto! ...Qualcuno sa consigliarmi? (Non un PDF, ma proprio un libro.)

    2 AnswersReligione e spiritualità9 years ago