Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Educazione sessuale a scuola, a quando farla seriamente?
In Italia si discute da anni di iniziare a fare educazione sessuale a scuola in modo serio, ma ogni volta che qualcuno lancia questa proposta, si innalzano subito degli scudi, frapponendo, che siccome si tratta di argomenti delicati e ogni famiglia ha il diritto di formare i propro figli come vuole, la proposta cade sempre nel vuoto.
Ma leggendo le domande quì su Answer, su "gravidanza e gentori" che ormai è diventato un forum sul sesso, leggo spesso domande sull' aborto, se è giusto farlo, perchè si fa, andrebbe vietato etc.
Ma come accidente facciamo a discutere sull'aborto quando c'è ancora qualcuno che fa domande tipo "si può rimanere incinta senza aver fatto l'amore?" oppure "posso rimanere incinta se lui mi tocca?" per non parlare delle risposte.....
Ma chi si indigna per l'educazione sessuale a scuola, poi forma veramente i propri figli sui rischi e altro del sesso oppure spera nella divina provvidenza, che giochino con le bambole o i trenini fino a 30 anni?
9 Answers
- araLv 41 decade agoFavorite Answer
io penso che questo tabù (che ancora c'è, ma tutti lo negano), deve finire..e per cominciare io metterei l'educazione sessuale dalla scuola media (se nn addirittura elementare!!).
non deve sembrare esagerato..oggi la maggior parte delle bambine di 9-10 anni hanno già avuto la prima mestruazione, magari senza sapere cosa sia, diventando così quasi un "trauma".
inoltre io ricordo bene i discorsi causati dalla la curiosità dei miei compagni di 5° elementare, e ne ho la conferma con il mio fratellino.
ovviamente a 10 anni si tratterebbero (anche come gioco) argomenti focalizzati sulla conoscenza del proprio corpo..
magari se sembra esagerato cominciare dalla scuola elementare almeno a scuola media direi che è fondamentale!
e la prolungherei per almeno quasi tutti gli anni del liceo. perché, anche se molti ragazzi e ragazze di 17-18 anni, pensano di essere ESPERTI in campo sessuale, a quest'età non si sa proprio tutto.. e poi ci si sta con la paura di rimanere incinta, non vivendo serenamente la propria sessualità!molto spesso non vi è neppure la piena conoscenza dei vari tipi anticoncezionali, il loro uso e quale sia meglio usare.
spesso, avendo un' adolescente a casa, leggo su delle riviste, tipo "cioè", domande di ragazze sulla conformazione del proprio organo sessuale, pensano che sia "deformato", non conoscendo l' anatomia del proprio corpo e come essa cambia durante la pubertà!
BASTA FALSI MORALISMI!!LA SESSUALITÀ é QUALCOSA DI NATURALE!
poi penso ke:
più tabù ci sono, più aumenta la curiosità di questi ragazzi,molto prima cominciano ad avere esperienze senza averne piena coscienza e meno responsabilità hanno nell'afrontare situazioni di qst tipo!
scusa se sono stata trpp lunga e noiosa.. ma dovevo dirlo, e grazie per avermene dato anke qui l'opportunità!
- SasyLv 61 decade ago
boohhhhh.
a me lo dici?
sto lottando come una pazza qui su answer, per parlare di
educazione sessuale, contraccezione. ci si ritrova degli adolescenti , senza un minimo di educazione sessuale, che sono allo sbaraglio e senza un minimo di comunicazione con i genitori.....
ancora ti dico bohhh. facciamo di pu' ,diamoci da fare , altro non so che dirti, a parte che sono allucinata come te!
- Anonymous1 decade ago
paolo 6 1 grande......penso ke comunque sia bene informare la gioventù dai 13 anni
poi ci sono molti casi di adolescenza avanzata.......ci sono delle ragazzette che sono vere e proprie mangiatrici di uomini....che vita...
- Anonymous1 decade ago
la verità è che chi si oppone non ha idea di come approcciarsi all argomento.. non sono i figli il problema,sono i genitori che sono incompetenti.
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- Daria BLv 41 decade ago
quando si parla di giovani e sesso sembra che nessuno se ne voglia occupare: è vero, oggi con l'avvento di internet è possibile trovare tantissime informazioni anche da soli, ma le domande che si pongono i ragazzi oggi mi sembrano identiche a quelle che ci si ponevano 15 anni fa... quindi gira e rigira i dubbi ci sono, e anche belli grossi.
Spesso gli adulti non vogliono parlarne perché sono i primi a non conoscere bene il proprio corpo e le problematiche sessuali: quindi cercano di sviare il discorso, sperando che qualcun altro ci pensi.
Basta vedere le reazioni della comunità di Answers alle domande dei ragazzi sul sesso: molti si indignano, dicono che non sono cose da chiedere, che sono argomenti privati, alcuni vogliono addirittura relegare i giovanissimi in un Answers tutto loro, in modo che le magagne sessuali se le sbroglino da soli... non sarebbe più utile provare a rispondere?
Credo che a scuola si dovrebbero poter affrontare anche questi argomenti, in modo tranquillo e sereno, con persone esperte: a parer mio è impossibile che lo facciano le famiglie, per l'alone di vergogna che ancora ricopre l'argomento e, soprattutto, perché probabilmente la maggior parte non ha le conoscenze sufficienti per farlo...
- 1 decade ago
è ke è un argomento difficile da trattare, pensi davvero ke ragazzi (maski) di sedici o diciassette anni la prenderebbero sul serio? guarda, io ho quell'età e convivo con quella massa di deficienti dei miei compagni di scuola. tutte le volte ke s'è aperto l'argomento la prima cosa detta all'unanimità è stata "ma dopo le ore di teoria viene la pratica"????
purtroppo non credo ke sia una cosa fattibile nelle scuole, e xciò si finirà sempre x informasi autonomamente.
te lo dio xkè xsonalmente la mia esperienza è negativa: la mia prof di religione c'ha provato, ma ha ottenuto pessimi risultati (solo una baraonda terribile inclasse) e c'ha rinunciato tornando a parlare del vangelo e di str.onzate varie
- trinciabue96Lv 51 decade ago
IO insegno alle elementari e ti giuro che non se ne parla, ci vorrebbero degli esperti di comunicazione che già dalla prima media,età in cui compaiono di solito le mestruazioni,chiariscano agli adolescenti le idee in merito parlando non solo di sesso ma d AMORE e rispetto
- 1 decade ago
ma come???non si fa educazione sessuale a scuola???
ma se io la fecevo in 5° elementare (e di anni se sono passati un po...visto che adesso ne ho 23!!!!)
sarò stata fortunata o quel che volete...ma la scuola mi ha aiutata tanto a capire le cose vere dalle cose impossibili (come qui spesso si leggono e come scrive la nostra amica!) e poi cmq mi sono sempre informata di mio.
anche qugli stupidi giornalini da ragazzine...non sembra ma li ritengo molto buoni perchè c'è sempre una parte dedicata al sesso e le risposte vengono date da eprsone qualificate!
- Anonymous1 decade ago
io sono un educatore sessuale, faccio supplenze, se volete chiamatemi