Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Perché siete contrari alla separazione delle carriere tra pm e giudici?

Ok, al di là dei problemi legali di Berlusconi, l' idea non vi sembra buona? Cioè, non è più democratico che giudici e pm siano due cariche distinte, che si specializzino dopo l' università in maniera diversa?

Capisco che è palese il sospetto che il Cavaliere voglia pararsi il fondo-schiena facendo tale cambiamento. Ma se tale riforma l' avesse presentata un altro, che vi sarebbe di sbagliato? Secondo me nulla. Per voi?

Update:

Disegno criminale della P2?

Se la P2 non esistesse, il tuo pensiero in merito a tale separazione delle carriere non muterebbe?

__________________________

Appunto Lorj, si può essere sia accusatore che giudicante in vita su uno stesso argomento? Rimanendo ovviamente obiettivi.. Credo di no.

Update 2:

Fantastico 70... manco mi conosci, mi chiamo Silvio nella realtà e quindi portami rispetto.

Kimmy: hai ragione, la penso come te.

La cosa che mi preoccupa è che qua la gente perde di vista la realtà, solo per ideologia politica.

Cioè io nella domanda chiedevo di pensare come SE BERLUSCONI NON ESISTESSE, quindi di rispondere liberi da pregiudizi politici o opinioni personali. Solo 3 utenti su 5 si sono dimostrati capaci ancora di pensare, significa forse che un 40% di Answers non ragiona?

Update 3:

Ho letto il link di"REFERENUDM...", sono motivazioni nteressanti.

Però non condivido il fatto che il PM non è da considerarsi un avvocato: deve essere e fare l'avvocato!!!!

Mi spiego, se lo stato fa un indagine contro un tizio, e le prove lo incolpano.. perchè se l'avvocato difensore (privato) le smonta, il PM dovrebbe capire di essere in torto????? Ma che ragionamento è? E' il giudice che deve condannare e giudicare, non il PM.

E poi il tuo è un autogol... Altrimenti non si spiegherebbero i mille e passa processi a Berlusconi...

Per quanto riguarda poi il fatto che lo stato controllerà i PM, questo è assoutamente vero oggi; ma basterebbe una riforma che crei un organismo indipendente con tali compiti per risolvere il problema. Se chi riformasse la legge non fosse un ex-piduista tutte le motivazioni espresse da Tinti farebbero acqua da tutte le parti...

8 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    Può anche darsi che l'idea non sia sbagliata, ma ...... A NOI CHE CE NE IMPORTA?

    Non potrebbe cercare di migliorare i nostri problemi invece di dedicarsi a cose che interessano solo a lui?

    Lo stesso vale per le intercettazioni: io non faccio nulla di male, quindi possono intercettarmi quanto vogliono e non sento il bisogno di alcuna protezione.

    Per Kimmy: forse il mio problema è che nessuno mi ha mai chiamato in giudizio, ma proprio non riesco a preoccuparmi per il fatto che il giudice di oggi abbia precedentemente fatto il procuratore.

    Come al solito: male non fare, paura non avere.

  • ?
    Lv 7
    1 decade ago

    So che ti sembrerà di sentire un disco rotto.

    Ma lo ripeto:

    - l'idea è buona e sono favorevole alla separazione delle carriere; dato che non è l'oggetto della domanda non approfondisco

    - il fatto è che chi lo propone vuole fare il passo successivo: fare dipendere il PM dall'esecutivo.

    Le due cose non sono in astratto collegate, ma nella realtà attuale sì.

    E non sono paturnie o dietrologie: ho sentito esponenti di forza italia dirlo.

    Dato che molte delle riforme della giustizia di SB sono fatte su misura, non mi è difficile crederlo.

    Tu mi dirai "ma una simile ulteriore riforma non verrebbe approvata": e chi si opporrebbe? Dalema? Veltroni?

    figuriamoci.

    L'opinione pubblica? ma se la propaganda è riuscita ad inculcare in parte degli italiani che siamo stati governati dai comunisti per 40 anni e passa. Che la DC e PCI erano la stessa cosa. Quante persone parlano a vanvera di "cattocomunisti"?

  • 1 decade ago

    Mi è capitato di parlare con alcuni magistrati i quali mi hanno detto che fare il PM e il giudice sono cose diverse. Personalmente non sarei contrario alla separazione se nello stesso articolo di modifica fosse ribadita l'appartenenza di entrambe alla magistratura. Ciò garantirebbe l'indipendenza del PM dal potere politico. Qualcuno mi ha fatto rilevare che solo in Italia esiste questa indipendenza del PM. E' vero, ma guardandomi a destra come a sinistra la mia conclusione è che oggi il potere di mettere a tacere un PM che indaga su un politico, un partito o su qualche organizzazione criminale collusa con un politico è meglio non metterlo nelle mani nè del Parlamento, nè dell'eseguivo. Nei paesi più progrediti dove il PM è sottoposto al controllo della politica la tensione morale dei politici e dell'opinione pubblica è più alta che in Italia, oggi.

  • 1 decade ago

    mamma mia i soliti trinciagiudizi maniaci delle cospirazioni!!sono proprio stufa di leggere i pareri di tali persone, visto che poi chissà come mai non hanno mai in mano nulla per provare ciò che dicono...chissà perchè???!!!

    cmq tornando al discorso serio e cioè la separazione delle carriere dei magistrati è una riforma che trovo molto giusta, poichè crea una specializzazione delle carriere, crea nuovi posti di lavoro e diversifica le competenze.Inoltre non è bello trovarsi in un processo penale a farsi giudicare da un magistrato che in una causa precedente ti aveva accusato(il pm)...mi sembra equo e leale..

    Spero che a nessuno capiti mai, ovvio però la vita è così strana e i reati possono essere anche piccoli...e chi ti cita in giudizio può anche avere sospetti infondati sul tuo conto, non è detto che si è automaticamente colpevoli o delinquenti!!!non funziona come nei film, i tribunali sono un caos totale e se qualcuno vuole riorganizzarli ( di qualsiasi partito politico sia) ha il mio appoggio..

    facile parlare per chi non è del settore...

    cmq non è facile neanche per un avvocato penalista difendere il suo cliente se nella causa il magistrato giudicante era in una causa precedente il suo acerrimo avversario!!!

    non è questione di politica!!!aprite un pò le vs. menti, insomma!!

    A parte che io non sono nessuna "Kimmy compiacente" di turno, sono solamente una persona normale che esprime la sua opinione personale da persona che conosce come funzionano i processi, i tribunali, ecc.

    Se poi quanto ho espresso ricalca quanto ha detto Berlusconi, e sia chiaro che ero ignara del fatto, non è un mio problema, tanto è vero che non ho ridotto il tutto ad una sterile e alquanto fantasiosa polemica politica più adatta ad una discussione di "porta a porta" che ad una sezione di answer.

    Ripeto che la mia risposta è dettata solo da motivi pratici ed organizzativi e proviene da una persona che conosce i tribunali, una persona ragionevole aperta ad ogni veduta e rispettosa delle opinioni altrui però mi fanno un pò arrabbiare la mancanza di rispetto e la faziosità di certe risposte.(e anche il cercare di rincondurre il tutto ancora ad una fantomatica loggia massonica che ben poco c'entra in questa risposta). scusate ma mi sono stufata di considerazioni superficiali e faziose appunto. Con tutto il rispetto.

    E aggiungo una domanda ai cari pensatori scevri da qualsivoglia ideologia politica (cosa non molto chiara): quali sarebbero i motivi per cui questa riforma sarebbe sbagliata? (senza tirare sempre in ballo la politica ovvio..)pensate agli addetti al settore, grazie.

    Source(s): pratica di avvocato
  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • RODAN
    Lv 6
    1 decade ago

    Perchè i problemi della magistratura sono ben altri e perchè la separazione delle carriere fa parte del disegno criminale che era quello della P2 proprio perchè si avesse il pieno controllo della magistratura.

    Chiunque l'avesse presentato non cambia di una virgola.

    ---------------------------------------------------------------------------------

    No, anche se la P2 non esistesse il mio pensiero non cambierebbe, perchè è una chiara interferenza del potere legislativo su quello giudiziario. E non dirmi che il contrario è già avvenuto, perchè Berlusconi non è indagato per ragioni politiche, ma perchè come CITTADINO si sarebbe macchiato di CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI, che con la politica non c'entra nulla e le motivazioni non sono TEOREMI FANTASIOSI, ma una LETTERA scritta di prorpio pugno da MILLS.

    -----------------------------------------------------------------------------

    Ma che ti rispondo a fare.

    Tanto sei già convinto che sia giusto ed hai trovato la kimmy di turno compiacente che ti da ragione.

    Mi fai ridere poi quando dici che volevi risposte scevre da ideologia politica e poi parlate di giudici acerrimi nemici del giudicato che è chiaramente un riferimento a quanto detto da Berlusconi.

    Ma per favore...

    --------------------------------------------------------------------------

    OK KIMMY NON COMPICENTE e SILVIO B.

    C'è un articolo scritto da Bruno Tinti che spiega chiaramente e con parole semplici cosa non va con la divisione delle carriere e perchè il governo la vuole tanto. Questo signore è anche l'autore di Toghe Rotte. Libro che vi consiglio vivamente di leggere e nel quale libro viene messo a fuoco cosa realmente non va nella magistratura e perchè non si fa nulla per aggiustarla.

    Leggete ed aprite gli occhietti. Non vi fate sempre abbindolare come fessacchiotti.

    http://chiarelettere.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc...

    Sul fatto che quello della separazione facesse parte del piano di RINASCITA DEMOCRATICA della P2, loggia massonica EVERSIVA, internet letteralmente esplode di link su questo argomento.

    Questo è uno dei tanti siti che riportano il programma della loggia P2. Quanto fatto da Berlusconi (numero di tessera 1816) ed il suo governo coprono quasi completamente il programma.

    http://it.wikisource.org/wiki/Piano_di_rinascita_d...

  • 1 decade ago

    il cavakiere ha idee criminale e sta violentando anche la castituzione.

    Sotto il mio avader non avrei messo mai quel nome che hai messo tu.

  • 1 decade ago

    La separazione delle carriere era nel programma di un gruppo di galantuomini, appartenenti alla P2. Fatto strano sai chi era iscritto alla P2?

    Puoi chiamarle coincidenze se vuoi.

  • Anonymous
    1 decade ago

    Non capisco perchè ho ricevuto due voti negativi se ciò che dico è giustissimo.. l'ho detto indipendentemente dalle posizioni politiche..

    Vorrei proprio sapere perchè un magistrato può intraprendere nella sua vita tutte e due le carriere!!!

Still have questions? Get your answers by asking now.