Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
"I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stancano a spiegargli tutto ogni volta"?
Questo lo scriveva Saint-Exupéry, l'autore del libro "Il piccolo principe", e prendo spunto dell'articolo del giornalista del Corriere del Mezzogiorno Luigi Colombo, che fingendosi mendicante per due giorni, sembra che gli unici esserei umani che lo abbiano degnato di uno sguardo e di una parola siano stati due bambini.
Perchè, diventando adulti, perdiamo l'umiltà di ascoltare e capire i bambini?
9 Answers
- 1 decade agoFavorite Answer
Purtroppo quando si diventa grandi si perdono molte qualità che si hanno da bambini. Giovanni Pascoli ne "Il Fanciullino" diceva che gli adulti non riescono più ad emozionarsi per le cose piccole, per le cose belle. Anche Povia lo diceva ...tutti i bambini fanno ohh, guarda la pioggia...", noi quando piove, invece di metterci per la finestra con il naso all'insù ed esclamare 'ohhh!' cominciamo ad imprecare per far sì che smetta.
Pascoli diceva che ogni adulto porta sempre con sè il suo fanciullino, solo che diventando adulti lo si nasconde, quindi vuole dire che ogni adulto, se vuole e se si impegna può far uscire il fanciullo che è in lui!!
Io ho 21 anni, sono ancora giovane ma mi sto accorgendo di maturare, vedo la cruda realtà, il tempo che diventa sempre più frenetico e a volte mi spavento. Non voglio a 40 anni essere una donna che non è più capace ad emozionarsi!!
Cos�� cerco di non far nascondere il mio fanciullino, gioco con i bambini, guardo i cartoni, mangio pane e nutella sporcandomi tutta la faccia, mi compro le patatine solo perchè hanno il regalo delle principesse...non lo faccio sempre, ma solo quando mi accorgo di diventare troppo 'adulta'...
Non mi interessa cosa dicono gli altri, molti dicono che sono ancora una bambina, io gli dico che non è vero, sto diventando una donna che ha imparato a non nascondere il fanciullo che c'è in lei.
Cerco di vedere sempre il positivo in tutte le cose, anche in quelle brutte, e lo trovo!!!
Source(s): Siate sempre un po' bambini....facilita la vita!!! - raflesiaLv 41 decade ago
non tutti :) io con le mie nipotine mi diverto un sacco, dicono delle cose strampalatissime con una serieta' commovente. ah che freschezza! altro che vecchie pettegole e barbogi brontoloni!
- Anonymous1 decade ago
Hai ragione a sottolineare sto punto!!!!.... bellissimo libro
Source(s): la bocca della verità - vogliouncuccioloLv 61 decade ago
bella domanda!!
stellina...
ma forse perchè i bimbi nella loro innocenza riesco a percepire il massimo del bello e il massimo del brutto, del bene del male
i bimbi sono curiosi a tutto quello che li circonda e per fortuna non hanno ancora subito delusioni eccessive dal mondo. gli adulti sono disillusi e nevrotici. poco disposti ad ascoltare chi gli sta intorno.
e mi ci metto anche io purtroppo...
- How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
- Anonymous1 decade ago
I bambini hanno delle "cose"...per dare una definizione molto seplicistica..che gli adulti non avranno mai!!
I bambini sono ingenui...innocenti...non credono nel male e se ci fai caso nemmeno nella morte (io da piccola credevo che morire significasse diventare angeli che vagassero liberi per il mondo mentre mio fratello pensava che i morti fossero delle persone con delle gambe lunghissime che gli permettevano di arrivare in Paradiso!!)...i bambini credono ancora nella bontà del prossimo...non sono cinici, si fidano incondizionatamente...è per questo che gli unici ad aver degnato di uno sguardo siano stati proprio due bambini!!
- manuLv 41 decade ago
C'è tanto da riflettere su quello che hai scritto.
I bambini sono puri, sono puliti nell'animo, sono privi di pregiudizi, poi crescendo la società impone regole, impone comportamenti, impone modelli da seguire. Se mettessimo tutti i bambini insieme a chi importerebbe di loro di avere abiti firmati? A nessuno e tanto meno dicriminerebbero i bambini che vestono con vestiti "normali".
Un bambino secondo me non ci vede niente di male in un barbone perché non sa cos'è. Lui vede solo una persona e basta... vede esattamento ciò che è. Poi gli adulti gli inculcano in testa tutte le cose che già sappiamo.
Chissà ... magari un mondo di bambini sarebbe senza cattiveria, senza razzismo, senza povertà , senza guerre... chissà .
Certo che a vedere come diventiamo è una tristezza...
Come Airali mi accorgo di voler conservare a tutti i costi aspetti che mi ricordano quando erano più piccola (ora ho 27 anni)... mi piace fare quei giocetti stupidi che fanno i bambini, continuo a sognare, guardo i cartoni di quando ero bambina, mi piace riascoltare le loro sigle... ogni tanto ricevo osservazioni sgradevoli dalle persone che mi circondano a poco m'importa. Sono felice quando faccio queste cose. Non voglio diventare come le persone di 50 anni che conosco.
- Fla; e poi?Lv 51 decade ago
guarda, neanche a farlo apposta ci ho fatto il tema di italiano... Cosa non sopporti degli adulti, e io ho parlato di questo. Ho preso 7, uno dei 4, e alla prof brillavano gli occhi mentre parlava di me a mia madre.
Il fatto è che (a mio avviso) la società ci manipola per uniformare i nostri pensieri (nostri dei bambini) a quelle dei politici e dei "grandi".
Loro non ci ascoltano perché siamo troppo "piccoli" per avere delle idee sensate, per capire qualcosa. Quindi in pratica quando abbiamo la possibilità di esprimerci non abbiamo più niente da dire, i nostri pensieri si uniformano agli altri man mano che cresciamo. è impossibile in questo mondo sopravvivere e credere nel lieto fine o nella gente, quindi ci trasformiamo e diventiamo come tutti... insomma, succede per forza delle cose, poi ovviamente ci sono quelle rare eccezioni, quelli che ti ascoltano anche se hai 14 anni, e magari sulle tue idee ci ragionano pure.
Solo che sono pochi. Troppi pochi per fare la differenza. E noi "piccoli" ci stufiamo di parlare al vento, quindi...
- Anonymous1 decade ago
La maggior parte delle volte è proprio così!
Fortunatamente, c'è anche chi conserva la propria anima bambina, e se ne sbà tte degli imbecilli che lo/la chiamano "buonista".
S'è forse persa cognizione della parola "buon/a"?!?
Meglio passare per fessa, che diventare indifferente al dolore che mi circonda.
Source(s): "Da bambini si è se stessi e si sa e si capisce tutto, come dei piccoli profeti. Poi, all’improvviso, accade qualcosa e si cessa di essere se stessi, si diventa ciò che gli altri costringono ad essere. Si perde la saggezza, e l’anima." (Jean Rhys, 'Mar dei Sargassi')