Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Sistema Audio per ufficio?
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti,
ho un ufficio composto da 4 stanze due delle quali separate da un lungo corridoio.
La mia idea è di creare mediante l'uso dei satelliti che si trovano nei più diffusi sistemi audio per pc (es. creative logitech, ecc.) un sistema audio per poter ascoltare in tutte le stanze dell'ufficio la stessa musica (che dovrebbe partire da un normale lettore mp3, quale un iPod).
Secondo voi è possibile fare una cosa del genere? Non mi interessa una super qualità ma neanche una schifezza...cosa dovrei comprare secondo voi?
Considerate che avrei bisogno di cavi lunghissimi perchè il corridoio è molto lungo (ca.25 metri)
Inoltre poichè vorreri utilizzare 10 satelliti, secondo voi posso collegare in serie due sistemi?
Come se po' fa'?
Grazie e a presto,
Andrea
2 Answers
- LampreRockLv 51 decade agoFavorite Answer
sì, si può fare.
Devi impostarlo in modo che dai canali FRONT e REAR esca lo stesso segnale.
Metti i satelliti in serie se sono da 4 o 6 ohm, in parallelo se sono da 8ohm.
Siccome non ti interessa la diffusione acustica ad altissima fedeltà puoi tranquillamente usare la normale piattina rosso-nera di 2*0,75mm²
Altrimenti ci sono i sistemi da indirizzo pubblico (P.A.): diffusori con trasformatore di linea ( http://www.rcf.it/vediMacro.phtml/sLang/IT/IDMacro... ) e un amplificatore con uscita a tensione costante ( http://www.rcf.it/vediMacro.phtml/sLang/IT/IDMacro... ) (questo è potentissimo, per avere solo un sottofondo musicale basta e avanza un ampli da 40W). Collegando 10 diffusori in parallelo, l'impedenza totale è un decimo: es. collegando i diffusori al morsetto "300ohm" dovrai collegare l'ampli al morsetto 300/10=30ohm (il più vicino è 32ohm)
In questo modo non avresti assolutamente il problema della lunghezza dei cavi. Purtroppo però questi sistemi di solito non sono usati per la riproduzione musicale, ma per la voce, per sentire la musica ti servono diffusori di alta qualità, come quelli che ti ho indicato, che sono anche molto costosi (circa 170€ l'uno + l'ampli).
Ti conviene fare con due home theatre.
Ciao!
- Wario ArcaLv 41 decade ago
Bhe io ti consiglierei di collegarli in parallelo e non in serie, in modo tale che se si dovesse danneggiare uno gli altri continuerebbero a funzionare e invece in quello in serie sarebbe viceversa[cioè se si dovesse danneggiare uno, gli altri cesserebbero di funzionare, perchè essendo rotto e come se si aprisse il circuito per poi creare una resistenza infinita che non farebbe passare la corrente].
Comunque non so se per satelliti intendi casse audio, perchè missà che non sono molto informato al riguardo.
Saluti =)
Source(s): Sono in 2^ superiore e studio elettrotecnica.