Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
È possibile collegare un router wireless ad una vodafone Station? Come devo configurarlo?
Poichè il wifi della Vodafone Station funziona malissimo (come ammesso dalla stessa Vodafone), ho deciso di disabilitarne il wifi e di collegarla via ethernet ad un router dLink in mio possesso. Tuttavia non so bene come configurare il tutto...adesso funziona ma ogni tanto ci sono conflitti di indirizzi. Chi mi può dare istruzioni dettagliate?
2 Answers
- TuccioLv 61 decade agoFavorite Answer
Se ad una delle prese RJ45 (cavo LAN) della Vodafone Station colleghi un Access Point wi-fi (ovvero HUB wi-fi) avrai la possibilità di collegare diversi PC in wi-fi alla tua Vodafone Station.
L'access point che devi collegare deve essere solo HUB wi-fi, cioè non c'è bisogno che sia anche un DHCP o un router.
Comunque anche il Dlink che hai dovrebbe andare bene, ma non dovrà fare ne da DHCP ne da router ma solo da HUB wi-fi. Quindi se possibile distattiva il DHCP del Dlink.
I conflitti di indirizzi che riscontri nella tua LAN sono dovuti alla presenza di più di un servizio DHCP attivo nella LAN.
Diciamo che per te basterebbe uno come questo: (sino a 30 PC in wi-fi)
- 1 decade ago
Si che puoi farlo, usi il cavetto di rete della station e lo colleghi ad un acces point wireless, ti conviene prendere un acces point con hub integrato cosi non perdi la connettività via cavo, una volte collegato l'access point al vodafone station, collega il pc con il cavetto al'acces point, usa come configuratiozne di rete DHCP, sia sulla configuraizione dell'indirizzo fisico del router, sia sulla configurazione LAN del router, in modo da avere l'autoindirizzamente, ovviamente procedi con la configurazione di una chiave WPA2-PSK AES cosi da proteggere la tua rete