Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

cpinatsi asked in Società e cultureLingue · 9 years ago

Prego, potete spiegarmi l' uso di alcune parole italiane?

1. Parlando, si adopera lui, lei, loro, anziche egli, essa, essi, esse, vero? Scrivendo, in un testo non terribilmente formale, ma in un esame d' italiano comunque, sarebbe corretto scrivere "lui sta a casa" e non "egli sta a casa"? E lo secondo, lo cosiderereste troppo formale?

2. Nonostante, sebbene, malgrado +verbo, l' ho capito. (nonostante sia stanco, sta lavorando)

+sostantivo anche ho visto che si usa: (nonostante la mia malattia, sto lavorando).

+ aggetivo, e anche corretto? es.: nonostante malatto, sto lavorando. sebbene stanco, sto lavorando. anche se stanco, sto lavorando.

3. Finalmente, pur:

pur di = affinche? (lavoro pur di guadagnare denaro)

pur + participio presente = although? (pur conoscendo la verita, ha mentito)

pur+aggettivo esiste? (pur malatto, sto lavorando)

Grazie!

3 Answers

Rating
  • 9 years ago
    Favorite Answer

    Parlando si adopera lui, lei e loro, e fino a quando non stai parlando in maniera ufficiale di qualcosa, non è considerato errore. Nella forma scritta lo è assolutamente. Come tu stessa hai detto, bisogna usare egli, ella e essi. Non è mai troppo formale, se è scritto ;)

    Nonostante, sebbene, malgrado + aggettivo risulta essere corretto comunque. La correttezza è data dal fatto che all' aggettivo, si sottintende un vero, che normalmente è il verbo essere. Esempio: Nonostante (fosse) malato, sta ancora lavorando.

    Pur di vuol dire affinchè o per. (Pur di giocare, farebbe di tutto = Per giocare farebbe di tutto).

    "Conoscendo" non è un participio presente, ma è un gerundio presente, corrisponde alla forma in ing in inglese :) Conoscente è participio presente! Comunque corrisponde ad although e a even if.

    Pur + aggettivo esiste :)

    Spero di esserti stato utile :)

    Ciao!

    Source(s): Ultimo anno di Liceo Classico
  • 9 years ago

    1) Si esatto, non si usano (quasi) più egli, essa, essi, esse.

    Nella lingua parlata a dir la verità non ho mai sentito nessuno adoperare queste parole.

    2) Non sono sicura di aver capito esattamente la domanda ma se l'ho capita si, puoi mettere anche l'aggettivo.

    Esempio:

    nonostante sono malato vado a lavoro.

    sebbene stanco ti ho aiutato.

    Come vedi si può mettere.

    3) si, anche qui puoi mettere l'aggettivo.

    P.S.: buona fortuna! Se hai dubbi, mandami pure un'e-mail (if you have doubt, you can send me an e-mail)

  • Anonymous
    9 years ago

    "Pur di" ha un forte valore finale, ad es.: pur di far soldi, farebbe qualunque cosa; quel tale direbbe qualunque cosa, pur di averla sempre vinta.

    "Pur malato, sto lavorando" non mi suona bene. Va bene invece: Sebbene malato, sto lavorando.

    "Egli" è ormai poco usato nell'italiano parlato, a volte è preferibile impiegare "lui" anche nello scritto...dipende!

Still have questions? Get your answers by asking now.