Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
Dubbio di grammatica italiana?
L'altro giorno, con un mio amico napoletano, è sorto questo dubbio:
Volendo dire "Stasera in TV c'è Mistero", disse: "Stasera fa Mistero". A me questa frase sembra veramente strana, giacché ho sempre sentito dire "Stasera si fa Mistero" ...
Il De Mauro riporta la prima espressione (Stasera fa Mistero) come colloquiale, ma corretta, ma non parla della seconda espressione (Si fa Mistero).
Voi che ne dite? E' corretto dire "Si fa" in quanto non c'è un soggetto specifico e quindi l'azione è impersonale?
Grazie per la risposta articolata :) Sono Molisano, ma credo di aver sempre sentito dire solo ed esclusivamente "Stasera si fa..." ... Io credo che il "si" di "si fa" possa essere un semplice sì passivante che quindi necessita di essere usato... Non lo so... "Stasera fa..." mi sembra una frase completamente sgrammaticata...
2 Answers
- 9 years agoFavorite Answer
In tutte queste espressioni 'fare' indica sempre genericamente 'tramettere', e non viene detto 'la televisione'.
In genere si usa la terza persona plurale che ha un senso impersonale, per esempio
'stasera trasmettono "Mistero" al posto di 'Stasera viene trasmesso "Mistero"'.
La terza persona singolare 'fa' invece è effettivamente un po' strana, non si capisce se sia impersonale come quando si dice 'fa caldo' (che come vedi non ha bisogno del 'si') o se ci sia il soggetto sottinteso la televisione (la televisione fa / trasmette "Mistero").
Io credo molto più nella seconda ipotesi!
Attenzione però perché una cosa è il senso impersonale è un altra è usare proprio il verbo impersonale, se si può usare il verbo personale con senso impersonale non è detto che si possa anche usare il verbo impersonale vero e proprio.
Io non ho mai sentito frasi tipo ''Stasera si fa Mistero', 'Stasera si fa il festival di Sanremo'... Non l'ho mai sentita e se la sentissi non la capirei.
Forse perché il 'si' può essere interpretato sia come 'si passivante', che come 'si impersonale', che sono due cose diverse!
Se è passivante vuol dire 'Stasera viene fatto/trasmesso "Mistero"';
se è impersonale vuol dire 'stasera trasmettono / avviene la trasmissione di "Mistero"'.
Cambia la diatesi ma il risultato non cambia.
Saranno differenze regionali forse, però credo che confrontandole sia più comprensibile quella del tuo amico napoletano, anche se sintatticamente non la so definire precisamente.
Di dove sei tu?
- Anonymous9 years ago
No, si dice fa mistero.