Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Luca asked in Matematica e scienzeMatematica · 11 months ago

domanda di probabilità?

Mi sapreste risolvere questo esercizio di calcolo delle probabilità sulle urne?

Date due urne A e B contenenti la prima n palline numerate da 1 a n, e la seconda

n+1 palline numerate da 1 a n+1, si estrae a caso una pallina da ciascuna urna. Calcolare

la probabilità che:

(a) la pallina estratta da A presenti un numero maggiore di quello estratto da B;. 

risultato: (n-1)/(2*n+2)

(b) la pallina estratta da A presenti un numero minore di quello estratto da B.

risultato: 1/2

(c) la pallina estratta da A presenti un numero uguale a quello estratto da B. 

risultato: 1/(n-1)

2 Answers

Rating
  • 11 months ago

    mi sapresti mandare la ris di questo es di probabilità?

    Due urne U1 e U2 contengono, rispettivamente, 3 palline bianche e 3 nere la prima,

    k palline bianche e k palline nere la seconda; si lancia un dado, se esce pari si fanno n estrazioni con ripetizione da U1, calcolare la probabilità di estrarre esattamente una 

    pallina bianca; se il risultato del dado `e dispari si estraggono 2 palline senza ripetizione da U2, calcolare la probabilità che siano entrambe bianche. Trovare i limiti delle due probabilità ottenute, rispettivamente, per n, k → ∞.

  • Anonymous
    11 months ago

    a)  Si applica la formula della Probabilità Totale :

    Pr [ A > B ] = S_k:1->n+1    Pr [ A > B | B = k ] * Pr [ B = k ] =

    = S_k:1->n Pr [ A > k ] * 1/(n+1) =  1/(n+1) S_k:1->n  [ (n - k)/n ] =

    la somma può essere portata fino a n, l'ultimo termine è nullo perchè A non può

    superare n e quindi non può superare n + 1

    = 1/[n(n+1)] * [ n*n - S_k:1->n  k ] =

    = (n^2 - n*(n+1)/2 )/( n(n+1)) =

    = (2n^2 - n^2 - n)/(2n (n+1)) =

    = (n^2 - n)/(2n (n+1)) =

    = n/n * (n-1)/(2(n+1)) =

    = (n-1)/(2n+2)

    Gli altri due ormai dovresti saperli fare.

    Comunque svolgo l'ultimo in modo che puoi ricavare il secondo per differenza

    c)

    Pr [ A = B ] = S_k:1->n   Pr [ A = B | B = k ] * Pr [ B = k ] =

    = S_k:1->n  Pr [ A = k ] * 1/(n+1) =

    = n * 1/n * 1/(n+1) = 1/(n + 1)     [] qui un segno è sbagliato []

    b)   Pr [ A < B ] =   1 -  (n-1)/(2(n+1)) - 1/(n + 1) =

    = [ 2n + 2 - n + 1 - 2 ]/(2(n+1)) =

    = (n + 1)/(2(n + 1)) = 1/2

Still have questions? Get your answers by asking now.