Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

ho bisogno di aiuto per il mio corso d' italiano (sono di America)?

Ciao gli italiani! Io frequento un corso d' italiano in New York e mi piacerebbe un po' d'aiuto.

Ho bisogno di scrivere sul film 'Il giardino dei Finzi-Contini"

_________

Questo film è molto triste e Vittorio de Sica l’ha diretto. È basato sul libro con lo stesso nome e la storia é sull'oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale. Un giovane Ebreo si chiama Giorgio è in amore con una raggaza si chiama Micòl che é anche un Ebrea. Micol non si sente allo stesso modo e Giorgio diventa sconvolto. Quando gli italiani dichiarano guerra, gli Ebrei in Italia diventano un obiettivo e il governo li cattura. Il destino dei Finzi-Contini non è nota, ma sembra essere preoccupante.

Mi piace molto questo film, ma era anche molto triste. Mi sentivo male per Giorgio quando Micol ha respinto lui molte volte. L'Olocausto era uno dei peggiori volte nella storia e questo film ritrae con precisione i sentimenti prima che si è verificato. Desidero il film è stato più lungo perché voglio sapere che cosa accade ai personaggi.

_________

é questo bene? grazie mille!!

6 Answers

Rating
  • 1 decade ago
    Favorite Answer

    Questo film è molto triste eD E' STATO DIRETTO DA Vittorio de Sica. È basato sul libro con lo stesso nome e la storia é sull'oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale. Un giovane Ebreo si chiama Giorgio è INNAMORATO DI una RAGAZZA CHE si chiama Micòl, LA QUALE E' Ebrea. Micol non RICAMBIA GIORGIO e LUI diventa sconvolto. Quando gli italiani dichiarano guerra, gli Ebrei in Italia diventano un obiettivo e il governo li cattura. Il destino dei Finzi-Contini non è nota, ma sembra essere preoccupante.

    Ti ho scritto alcune correzioni in maiuscolo, spero tu le capisca.

    in bocca al lupo..

    però resta in America, voi avete Obama, noi invece abbiamo un incapace (a silly, stupid, cheeky-monkey: berlusconi) al governo

  • 1 decade ago

    Questo film. diretto da vittorio de sica, è molto triste.

    È tratto dall'omonimo libro e tratta l'oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale. Un giovane Ebreo di nome Giorgio e' innamorato di una ragazza, Micòl, anche lei Ebrea. Micol non ricambia il sentimento e Giorgio ne soffre molto. Quando gli italiani entrano in guerra, gli Ebrei in Italia diventano un bersaglio e il governo ne ordina la cattura.

    Il destino dei Finzi-Contini non è nota, ma sembra essere infelice.

    Mi e' piaciuto molto questo film, anche se molto triste.

    soffrivo per Giorgio avendolo Micol respinto molte volte.

    L'Olocausto e' uno dei peggiori eventi della storia e questo film ritrae con precisione i sentimenti di prima che si è verificasse.

    avrei desiderato che il film fosse stato più lungo per conoscere la sorte dei personaggi.

    bravo. ho corretto qualche dettaglio.

  • 1 decade ago

    Questo film è stato diretto da Vittorio de Sica, è basato sull'omonimo libro e tratta temi dell oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale.

    Parla di un giovane Ebreo, Giorgio, che s'innamora di Micòl, una giovane ragazza anch'essa Ebrea,

    ma Micol non ricambia questo suo sentimento e Giorgio ci sta male.

    Quando gli italiani dichiarano guerra, gli Ebrei in Italia diventano un obiettivo, e il governo li cattura.

    Il destino dei Finzi-Contini non è nota, ma sembra essere triste.

    Mi è piaciuto molto questo film, ma è anche molto triste.

    Soffrivo per Giorgio quando Micol l'ha respinto più volte.

    L'Olocausto è stato uno dei peggiori eventi nella storia

    e questo film ritrae con precisione i sentimenti che prima sono stati verificati.

    Avrei desiderato che il film fosse stato più lungo per sapere che cosa sarebbe successo ai personaggi.

    Source(s): spero di esserti stata utile!
  • Lumix
    Lv 5
    1 decade ago

    Questo film molto triste è stato diretto da Vittorio de Sica.

    E' basato sul libro omonimo e racconta la storia dell'oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale.

    Un giovane ebreo di nome Giorgio è innamorato di una ragazza che si chiama Micòl, anche lei ebrea.

    Micòl non ricambia il sentimento e questo sconvolge Giorgio.

    Quando gli italiani entrano in guerra, gli Ebrei che vivono in Italia diventano un obiettivo ed il governo li cattura.

    Il destino dei Finzi-Contini non è noto, ma sembra essere preoccupante.

    Questo film mi è piaciuto molto, ma è anche molto triste.

    Mi faceva star male vedere Giorgio respinto da Micòl così tante volte.

    L'Olocausto è uno dei peggiori eventi della storia e questo film ritrae con precisione i sentimenti che lo precedettero.

    Avrei voluto che il film fosse stato più lungo, perché avrei voluto sapere cosa accade ai personaggi.

    I've just corrected something, but you did a really good job! :-)

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • ?
    Lv 4
    1 decade ago

    Più o meno va bene però lo sistemerei così:

    Questo film è molto triste ed è stato diretto da Vittorio De Sica. E' basato sull'omonimo libro e la storia racconta dell'oppressione degli ebrei prima della seconda guerra mondiale. Un giovane ebreo, Giorgio è innamorato di una ragazza, Micòl, anche lei ebrea. Micòl però non prova gli stessi sentimenti e per questo Giorgio rimane sconvolto. Quando gli italiani entrano in guerra gli ebrei diventano un obiettivo e il governo li cattura. Non sappiamo quale sarà il destino dei Finzi-Contini, ma sembra essere preoccupante.

    Mi piace molto questo film, però è anche molto triste. Stavo male tutte le volte che Giorgio veniva respinto da Micol. L'Olocausto rappresenta una delle tragedie della storia e questo film ritrae con precisione i sentimenti della gente prima che si verificasse. Mi sarebbe piaciuto che il film durasse di più, in modo da sapere cos'è successo ai personaggi.

    ____________________

    I principali errori sono:

    "Ebreo", "Ebrea", "Ebrei" perché vanno scritti con le lettere piccole, quindi "ebreo", "ebrei", "ebrei".

    "raggaza" che si scrive "ragazza"

    "è in amore": "è innamorato"

    "destino" è maschile quindi diventa "il destino non è noto"

  • Questo film diretto da Vittorio De Sica è molto triste.È basato sul libro che parla dell'oppressione sugli ebrei prima della seconda guerra mondiale.Un giovane ebreo di nome Giorgio è innamorato di una ragazza di nome Micòl anch'essa ebrea.Micòl non prova i stessi sentimenti che prova Giorgio e lui ne risente.Quando gli italiani dichiararono guerra, in italia gli ebrei sono divenuti un bersaglio è così il governo ordin��² la loro cattura.Il destino dei FinziContini non è nota,ma sembra essere preoccupante.

Still have questions? Get your answers by asking now.