Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.
Trending News
è peggio/più stressante la discussione della tesi di laurea o la prova orale della maturità?
Dopodomani mi laureo e ora, non so perché, sto cominciando a preoccuparmi, pur conoscendo a menadito il mio elaborato... non ho mai assistito ad una discussione di laurea e per di più venerdì sarò il primo ad esibirmi... mi sono figurato che al termine dovranno per forza farmi delle domande le cui risposte non si trovano nella mia tesi (e di cui quindi non conosco la risposta...)... è una mia turba mentale, vero?
4 Answers
- Anonymous10 years agoFavorite Answer
Ma figurati!!! è 100.000 volte peggio la maturità!!
Sì potrebbero fare qualche domada, ma le fanno raramente! E cmq sono attinenti alla tesi!!
P.S.
Facci sapere come ti va, mi raccomadno!!:D
- Anonymous10 years ago
secondo me è più stressante la maturità , primo vero impegno formale da "adulti" di fornte ad un gruppo di esaminatori . la tesi è una performance, devi dare il meglio certo, ma per te stesso. non si vinee bocciati, si deve cercare di sfruttare l'occasione per ottenere un buon punteggio, dimostrare di essere pronti per un percorso professionale, pronti a confrontarsi in modo autonomo ed intelligente con un professionista, non solo con un esaminatore. strai tranquillo, pensa che è arrivata finalmente la giornata di festa che tanto aspettavi e che sei fiero di aver fatto tutto come volevi tu. non torna quella giornata, sii felice del traguardo!!! ciao
- AdenocromoLv 510 years ago
Il "modus operandi" presente nella oralità ecclesiastica, alla maturità , devo dire che è ben più stressante che una laurea con tesi. Proprio perché, nel primo caso, lo stress e gli stimoli non sono affatto cognitivi, ben più sono fisici e neuronali. L'agitazione e la soggezione, senza avere una traccia guida su come muoverti e come porti ti fanno sudare per metà interrogazione. Mentre nel tuo caso la traccia e la premeditazione sugli argomenti pre-esame esiste, quindi hai tutto il tempo di adoperare e focalizzare su quale punto vuoi accingere lo studio. Non preoccuparti, è il solito turbamento prima di un'esame. E non aver paura, alla fin fine se ne usciranno con un verdetto a piacere, ma non penso scoppieranno in un teatrino di speranzose domande prive di una risposta certa. Andrà bene, me lo sento.
Ciao, caro, e buon esame!