Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

Fare FARMACIA all'università anche se non mi piace la chimica?

Dopo la maturità scientifica a giugno ahimè devo scegliere l'università...a me piace moltissimo la BIOLOGIA ma so che di questi tempi in italia è meglio se lascio perdere..vorrei restare in ambito medico quindi proverò MEDICINA e le SANITARIE...avevo inoltre pensato a FARMACIA...il problema è che a me la chimica.........non è mai piaciuta!! sono sempre uscita col 6 ma sudato xk non capivo e facevo tante ripetizioni..ma comunque alla fine riuscivo a capire gli argomenti ma non vi parlo del LABORATORIO DI CHIMICA... non capivo N-I-E-N-T-E perchè la prof prima ci faceva fare laboratorio e solo dopo spiegava l'argomento (quindi capivo le cose del laboratorio molto dopo)......FARMACIA...com'è??? si sta tanto in laboratorio??...e si studia bene vero anche il corpo umano e le malattie?? ho pensato che magari con bravi professori riesco mandare giù la chimica all'università e poi fare un lavoro che non mi dispiacerebbe fare, la farmacista...grazie

Update:

ps...l'università che frequenterò sarà al 95% PADOVA

4 Answers

Rating
  • 10 years ago
    Favorite Answer

    Alla facoltà di farmacia più della metà degli esami sono di chimica, alcuni veri e propri mattoni da 11/12 cfu; non a caso con la laurea in farmacia, così come con quella in ctf, è possibile sostenere anche l'esame di stato per iscriversi all'ordine dei chimici! Con questo però non voglio smontarti: io ad esempio dopo aver fatto il liceo classico (di chimica ne sapevo poco o niente) ho fatto farmacia. Come ho fatto? studiando tanto, ore sui libri cercando di capire cose che all'inizio mi sembravano difficilissime. Cmq non si studiano solo esami di chimica: si studia anche tanta biologia, fisiologia, patologia e soprattutto farmacologia (la materia che ho sempre preferito). Pensaci bene, di tempo direi che ne hai ancora: devi considerare quali sono i tuoi interessi, quali le materie verso le quali sei più portata e quanta voglia hai di studiare e sgobbare sui libri.

    In bocca al lupo

  • 10 years ago

    se non ti piace la chimica, lascia perdere assolutamente farmacia...è tutta chimica!!

  • 10 years ago

    La chimica a Farmacia è il pane quotidiano. Ogni esame è basato sulla chimica e la troverai in tutte le salse: Chimica Organica,Chimica Inorganica,Chimica Analitica,Chimica Farmaceutica,Chimica dei prodotti cosmetici. E la maggior parte delle lezioni si svolgono in laboratorio. Potresti trovare i professori di chimica migliori in Italia ma se studi qualcosa che non ti piace farai sempre fatica.

  • Fredd
    Lv 6
    10 years ago

    è assurdo

    Ogni facoltà ha delle materie che stanno alla base di tutto... Per Farmacia, se ti dicono che alla base di tutto c'è chimica, ma a te fa sschifo chimica.... Che ci vai a fare?

    Poii scusa, come fa a piacerti farmacia ma a farti schifo chimica? E' paradossale

Still have questions? Get your answers by asking now.