Yahoo Answers is shutting down on May 4th, 2021 (Eastern Time) and beginning April 20th, 2021 (Eastern Time) the Yahoo Answers website will be in read-only mode. There will be no changes to other Yahoo properties or services, or your Yahoo account. You can find more information about the Yahoo Answers shutdown and how to download your data on this help page.

cpinatsi asked in Società e cultureLingue · 9 years ago

Vorrei aiuto con qualche parole italiane prego?

Ciao, sono straniera pero studio l' italiano. Ho queste domande:

1. qualche parole, come l' ho utilizzato sopra, e giusto? Oppure sarebbe qualche parola?

2. Quando diciamo"la gente", i verbi sono nel singolare? Esempio: molta gente ha animali domestici a casa sua e gli vuole bene.

3. Vorrei sapere come introdurre frasi, per esempi, sono giusti questi congiunzioni?:

Riguardo ai (In regard to?) pregiudici verso il ruolo delle donne nella societa, penso che non siano corretti per molte ragioni. Prima di tutto (First of all?), una donna ha il diritto di scegliere un mestiere consideratto maschile, e non c' e nessuna ragione che non lo faccia bene. Comunque (nevertheless?), e sicuro che c' e gente che la verrano con diffidenza, quindi (therefore) la donna per avere successo in questo ambiente si deve provare (must prove herself?) ancora (di?) piu che (dei?) i suoi colleghi, malgrado (despite?) le sue qualificazioni.

Grazie per l' aiuto!

a, e un' altra cosa: come si dice il foglio che utilizziamo durante un esame per noi, per scrivere delle cose, poi cambiarle ecc., prima di scrivere sul foglio delle risposte?(rough paper i inglese).

5 Answers

Rating
  • 9 years ago
    Favorite Answer

    Ciao.

    "Qualche parole" è sbagliato. Se usi "qualche" devi usare il sostantivo al singolare:

    "ho risparmiato qualche soldo" - I spared some money

    "hai qualche amico che vuole venire al cinema?" - do you have any friend who wants to go to the cinema?

    Se vuoi usare il plurale puoi utilizzare "alcuni/alcune" oppure l'articolo partitivo:

    "ho alcuni soldi russi" - I have some Russian money

    "hai degli amici che vogliono andare al cinema" - you have some friends who want to go to the cinema

    Sì. "Gente" in italiano è singolare (al contrario dell'inglese "people"), per cui il verbo va alla terza persona singolare:

    la gente va al cinema - people go to the cinema

    la gente ha paura dei ladri - people are afraid of thieves

    la gente in Italia mangia la pasta - people in Italy eat pasta

    "Gli vuole bene" significa "vuole bene a lui" (they like HIM). Nel linguaggio parlato viene usato anche per dire "they like them" ma non è grammaticalmente corretto.

    La forma giusta è: "molta gente ha animali domestici a casa sua e vuole LORO bene".

    Riguardo ai (In regard to?) pregiudiZi verso il ruolo delle donne nella società, penso che non siano corretti per molte ragioni. Prima di tutto (First of all?), una donna ha il diritto di scegliere un mestiere consideraTo maschile, e non c' è nessuna ragione che non lo faccia bene. Comunque (nevertheless?), è sicuro che c' è gente che la veDRANNO con diffidenza, quindi (therefore) la donna per avere successo in questo ambiente DEVE DIMOSTRARE/ DEVE RENDERE (must prove herself?) ancora (di) piu che/dei i suoi colleghi, malgrado (despite?) le sue QUALIFICHE.

    Il rough paper è chiamato "foglio di brutta", oppure semplicemente "brutta" in italiano.

  • sar91
    Lv 6
    9 years ago

    1- "Qualche parola" PERO' "alcune parole"

    2- Sì, dopo "la gente" i verbi sono al singolare.

    3- "Riguardo ai pregiudiZi" é giusto, si può dire meglio "per quanto riguarda i pregiudizi"

    "Prima di tutto" é giusto

    consideraTo

    c'é

    "Comunque" é giusto

    "verrano" é sbagliato, si dice "guarderanno"

    "quindi" é giusto

    "si deve provare" non esiste, forse intendi "si deve impegnare"

    ancora di più dei suoi colleghi

    "malgrado" ok, anche "nonostante"

    4 - Si chiama "foglio di brutta" (é l'abbreviazione di "brutta copia")

    Ciao!

  • Allora..ti rispondo di seguito:

    1. qualche parola

    2. la gente usa la terza persona singolare dei verbi

    3. riguardo a...è ok

    prima di tutto ...è ok

    comunque...è ok

    quindi...è ok

    si devo provare..NO...cambia con...deve dimostrare

    molto di più dei suoi colleghi

    malgrado.. è ok

    rough paper = brutta copia

    Ciao!

    Source(s): I'm italian!
  • 9 years ago

    Si dice qualche parola. Per "gente" si usa il verbo al singolare peró quando dici "gli vuole bene", dovresti dire "li vuole bene" o "a cui vuole bene"... Invece la parte del testo è "la donna per avere successo si deve mettere alla prova ancora di più dei suoi colleghi malgrado le sue qualificazioni"! :) e il vostro "rough paper" è il nostro "foglio di brutta copia"! :)

  • How do you think about the answers? You can sign in to vote the answer.
  • 9 years ago

    Tutto giusto! E l'ultima cosa si chiama foglio di brutta

Still have questions? Get your answers by asking now.